Autobus a Malta: linee, prezzi e carta trasporti

blank

Se state pensando di venire in vacanza a Malta, o siete già nell’isola, sapere come muoversi è indispensabile. Oggi vediamo tutte le cose da sapere e le informazioni pratiche sugli autobus a Malta, l’unico mezzo di trasporto pubblico in quanto non ci sono mezzi di superficie come treni, tram e tanto meno la metropolitana.

Muoversi in autobus è semplice e le tratte coprono tutta l’isola di Malta. Il servizio di autobus diurno è attivo dalle 05.30 fino alle 23.00 circa, dopodiché comincia il servizio notturno.

Se avete intenzione di restare per più giorni, potete acquistare laTallinja Card, una carta dei trasporti magnetica che offre un pacchetto di biglietti a tariffe vantaggiose, e nei paragrafi successivi vediamo tutte le opzioni disponibili.

Muoversi in autobus è il modo più economico per spostarsi nell’isola.

BIGLIETTI: dove acquistarli e quanto costano

I biglietti singoli sono acquistabili direttamente sul bus – cosa che fanno praticamente tutti e che vi consigliamo -, alle macchinette automatiche – generalmente ubicate nei terminali principali – e ai chioschi del trasporto pubblico locati nei terminali più grandi.

Ogni biglietto copre tutte le tratte da nord a sud per un massimo di 2 ore dall’emissione. Entro il tempo di validità, è possibile prendere più autobus usando lo stesso biglietto.

Quando acquistate il biglietto sull’autobus, assicuratevi di avere moneta in quanto gli autisti non gradiscono cambiare grosse banconote e potrebbero fare storie. Da giugno 2021, nella maggior parte dei bus sarà possibile pagare con carte contactless e smartphone.
Tipo di biglietto Prezzo
Biglietto singolo in inverno (Single Journey) 1,50 €
Biglietto singolo in estate (Single Journey) 2 €
Biglietto singolo notturno e linee dirette (prima del numero hanno questa sigla: TD) 3 €
Bambini fino ai 4 anni viaggiano gratis Gratis
Soprattutto in estate, negli autobus mettono l’aria condizionata ad una temperatura molto bassa rispetto a quella fuori. Se dovete percorrere viaggi lunghi, soprattutto dopo una giornata in spiaggia, e siete sensibili agli sbalzi di temperatura, vi consigliamo di portarvi qualcosa di più pesante da usare durante il tragitto.

Carta dei trasporti: Tallinja card

Il sistema del trasporto pubblico mette a disposizione degli abbonamenti turistici che offrono tariffe vantaggiose a seconda della formula scelta. Se volete muovervi principalmente in autobus, vi consigliamo di optare per una di queste carte che permettono di risparmiare e non dovrete fare il biglietto ad ogni corsa. Non tutti gli abbonamenti sono convenienti allo stesso modo, ma questo lo vediamo dopo.

Dove si possono acquistare e quanto costano?

Le carte sono acquistabili in aeroporto – nello stand ufficiale di Malta Transport nella hall degli arrivi -, nei chioschi ufficiali del trasporto pubblico ubicati nei terminali principali – Valletta, Sliema Ferries, Bugibba-, nei minimarket autorizzati –  che mostrano l’adesivo all’esterno -, e dal sito ufficiale, ma al momento è solo in inglese.

Le carte possono essere utilizzare per gli autobus che partono dall’aeroporto e si attivano automaticamente al primo utilizzo.

Ci sono 4 tipologie di abbonamenti, vediamo in dettaglio i prezzi e cos’è incluso.

  • ExplorePlus Meep Card;
  • Tallinja Card Explore;
  • Tallinja Card 12 Single days;
  • Valletta card.
OPZIONE 1

ExplorePlus Meep Card – 39 €

blank

Questo abbonamento ti permette di viaggiare 7 giorni illimitatamente in autobus e include:

  • Linea TD – sono le linee dirette, ne parliamo dopo – che parte dall’aeroporto;
  • 2 biglietti per il traghetto che porta a la Valletta da Sliema e Birgu;
  • Una giornata con il bus turistico Hop-on Hop-off con CitySightseeing O un’andata e ritorno per Gozo e Comino con bevande gratis durante tutto il tragitto (con la compagnia Captain Morgan);
  • 2 utilizzi per le biciclette elettriche Tallinja a Valletta;
  • 20% di sconto sul servizio di noleggio Ioscoot, gli scooter elettrici presenti a St Julian’s, Sliema e Valletta
OPZIONE 2

Tallinja Card Explore – Adulti: 21 €, Bambini: 15 € – * CONSIGLIATA *

blankQuesta carta offre corse illimitate dalla prima corsa per 7 giorni includendo il servizio notturno.

E’ bene tenere conto che la carta è personale dunque NON può essere utilizzata da più persone.

Ve la consigliamo se restate a Malta per più di 5 giorni e avete intenzione di prendere il bus almeno 2 volte al giorno.

OPZIONE 3

Tallinja Card 12 Single Day Journeys (15 €)

blankQuesta carta offre 12 corse durante il servizio diurno o 6 corse notturne (dopo le 23.00), o una combinazione di entrambe.

La carta è valida 12 mesi dal primo utilizzo e può essere condivisa con più persone.

Ve la consigliamo se avete l’intenzione di spostarvi con il bus sporadicamente.

 

OPZIONE 4

VALLETTA CARD – 19 €

blankQuesta carta permette di arrivare e tornare dalla Valletta da tutta Malta. L’abbonamento comprende:

  • 2 viaggi con il traghetto Sliema/Cospicua – Valletta e vice versa serviti dalla Valletta Ferry Services;
  • La possibilità di spostarsi con il bus 133 intorno alla Valletta (« The Valletta Circular »);
  • Utilizzo gratuito dell’ascensore nei giardini d’Upper Barrakka (Barrakka Lift);
  • Entrata gratuita a 3 delle 4 attrazioni: Palazzo State Rooms, Palazzo Armoury, il museo nazionale dell’archeologia e Malta 5D.

La carta dura 24 ore dall’attivazione.

Quale carta dei trasporti conviene?

La risposta dipende dalla durata delle vostre vacanze e dalla frequenza di utilizzo. Se restate per più di 7 giorni potete prendere una Tallinja Card Explore per i primi 7 e per i restanti una Tallinja Card 12 Days che, nel caso siate in due, si può condividere. Se avete dubbi non esitate a scriverci nel commenti, saremo lieti di darvi il nostro consiglio.

Mappa e linee autobus a Malta

Potete scaricare la versione della mappa delle linee dell’autobus in pdf cliccando qui. Per avere a portata di mano tratte e orari, vi consigliamo di scaricare gratuitamente l’app ufficiale. Se volete spostarvi principalmente con gli autobus ve la consigliamo. mappa malta autobus pdf

Linee TD

Noterete che alcuni autobus hanno la sigla TD prima del numero che sta per Tallinja Direct. Questi autobus diretti sono delle circolari che fanno meno fermate rispetto alle linee normali e coprono esclusivamente le tratte più turistiche, arrivando così a destinazione più velocemente. Questi autobus coprono le seguenti tratte:

  • TD 2: circolare che fa St. Julian’s – Aeroporto (dalle 3.55 di mattina fino alle 00.55 di notte) e Aeroporto – St. Julian’s (dalle 4.30 di mattina alle 0.30 di notte);
  • TD 9: circolare che fa Sliema Ferries – Għajn Tuffieħa, ogni ora;
  • TD 10: circolare che fa Valletta – Marsaxlokk solo domenica;
  • TD 13: circolare che fa Valletta – San Giljan;
  • TD 14: circolare che fa Rabat – Sliema Ferries (passa per St Julian’s).

Il prezzo del biglietto per queste linee dirette è più alto rispetto alle linee normali e varia come segue:

    • se fate il biglietto a bordo, il prezzo per singolo viaggio è 3 €;
    • se usate la carta 12 single Journey vi scala 2 viaggi dal totale;
    • se usate la Explore Cards è compreso nel prezzo

Orari degli autobus

Gli orari sono contrassegnati da un pannello ad ogni fermata del bus. In genere, gli autobus NON sono molto puntuali e in estate sono spesso pieni e potrebbe succedere che non si fermino. Vi consigliamo di armarvi di molta pazienza! In ogni caso, andate alla fermata con un po’ di anticipo.

La frequenza degli autobus varia nel week-end e nei giorni festivi, ma il servizio è comunque garantito.

Anche qui, vi consigliamo di scaricare gratuitamente l’app ufficiale dove troverete gli orari.

Qualche consiglio per prenotare le fermate

  • Quando aspettate l’autobus, per prenotare la fermata è necessario fare un cenno con la mano con adeguato anticipo. Se il bus ha raggiunto la capacità massima di passeggeri a bordo non si ferma. In estate può capitare sopratutto nelle tratte più frequentate dai turisti.
  • Quando siete nel bus, per prenotare la fermata è necessario schiacciare uno dei bottoni appositi vicino alle porte e/o tra i posti a sedere. Se il bus è pieno, vi consigliamo di avvicinarvi alla porta di uscita – con adeguata prudenza – prima che l’autobus si fermi completamente. Questo per evitare che restiate bloccati e l’autobus riparta con voi ancora a bordo. Lo diciamo perché è giù successo.

Servizio autobus notturno

Il servizio dei bus notturni comincia dalle 23.00 fino alle 4.30 circa. Gli autobus operativi di notte sono contrassegnati dalla N davanti al numero che gli corrisponde. Il prezzo del biglietto singolo è di 3 euro per tratta. Di seguito le linee che coprono il centro dell’isola:

  • N10 Sud: San Giljan -Zurrieq – San Giljan
  • N11 Nord: San Giljan – Cirkewwa – San Giljan
  • N12 Centro: San Giljan – Birkirkara – San Giljan
  • N13 Centro: Valletta – San Giljan -San Giljan

Collegamenti autobus dall’aeroporto

Il terminale degli autobus è locato di fronte all’uscita principale. Se avete dubbi, non esitate a chiedere allo sportello di Malta Transport ubicato nella hall degli arrivi. Vi mettiamo le linee da prendere una volta in aeroporto per le località più gettonate.

> VALLETTA – X4: Questa linea copre le zone centrali e sud dell’isola. Accertatevi che il bus stia andando in direzione Valletta.

Dalla fermata Cintra, appena fuori l’aeroporto a 10 minuti a piedi, ci sono altre linee che passano ogni 10 minuti. Ve la sconsigliamo poiché risulta scomode se dovete postarvi con i bagagli, per vedere il percorso clicca qui.

> ST JULIAN’S E SLIEMA – X2: il tragitto dura meno di un’ora.

> MELLIEHA – X1: questa linea è diretta a nord e raggiunge Cirkewwa dove parte il traghetto per Gozo.

> BUGIBBA – X3: questa linea passa per Mosta, Mdina, Rabat  BugibbaQawra e St. Paul’s Bay.

> MARSASCALA e MARSAXLOKK – 119

Per vedere in dettaglio tutti i collegamenti potete andare l’articolo dedicato all’aeroporto di Malta.

Bus turistici

Ci sono anche gli autobus turistici a 2 piani. Questi autobus,in genere di colore rosso, fanno il tour panoramico delle attrazioni turistiche principali e offrono un’audio guida compresa nel prezzo. Potete scendere dove preferite e prendere il bus successivo, i quali passano a cadenza regolare per continuare il giro panoramico. Come per gli autobus pubblici, anche questi non sempre sono puntuali. Potrete scegliere tra 2 compagnie:

  • Maltasightseeing: 20 €/adulto e 13 €/ bambini (5-15 anni) per un buglietto di 24 ore
  • CitySightseeing: 20 €/adulto e 12 €/ bambini (5-14 anni) per un biglietto di 24 ore

Vi consigliamo questi autobus soprattutto per Gozo che in un giorno vi permettono di visitare le attrazioni principali. Ideali se avete poco tempo a disposizione. Potete acquistare i biglietti una volta a Malta in uno dei tanti chioschi sparsi oppure on-line allo stesso prezzo.

Altri articoli che vi possono interessare:

Cosa vedere a Malta

Come muoversi a Malta

Dove alloggiare a Malta

error: Il contenuto è protetto ;)