L‘Azure Window è crollata. Ebbene sì, è tutto vero e non è una che tante bufale che girano nel web. L’Azure Window era uno dei principali punti d’interesse di Gozo e anche uno dei simboli dell’arcipelago maltese per le sue apparizioni in film holliwoodiani e serie di gran successo come Games of Thrones. Il nome tradotto in italiano corrisponde a Finestra Azzurra, proprio per la forma di un enorme arco naturale costruita dall’erosione della roccia.
Il monumento naturale si imponeva sulla roccia con un’altezza di 28 metri e di circa 25 metri in larghezza. Vediamo alcune foto di Azure Window che abbiamo scattato noi e qualche presa dalla rete.
Cos’è successo
Nella mattina del 08 marzo 2017 a causa di un fortissimo nubifragio, l’Azure Window non ha retto alle forti correnti marine e di vento ed è implosa su se stessa lasciando solo il suo ricordo.
Subito dopo l’accaduto, diversi enti dedicati alla tutela ambientale si sono mossi facendo dei sopralluoghi e confermando che alcun intervento umano avrebbe potuto impedirne il crollo.
Nel 2013 fu pubblicato uno studio geologico della zona interessata che constatava la fragilità della roccia calcarea e che, con il passare degli anni, un’erosione delle colonne portanti sarebbe stata inevitabile con il conseguente rischio di un’implosione. Tuttavia, non era stato registrato alcun rischio imminente.
Il Ministro del Turismo Edward Zammit conferma che il crollo di Azure Window potrebbe influire negativamente la presenza di turisti a Gozo ma, allo stesso tempo, ha espresso la sua fiducia per le altre risorse che l’isola offre, come le spiagge e i monumenti storici.
Cosa ci sarà al posto dell’Azure Window?
Il governo maltese sta valutando diverse proposte per rimpiazzare lo storico monumento di Gozo. Al momento non è chiaro cosa succederà ma le proposte in tavola sono le seguenti:
- lasciare la zona così com’è;
- recuperare i frammenti di roccia ed esibirli in un museo;
- creare un’arco con la realtà aumentata;
- installare un’opera artistica dedicata all’Azure Window;
- ricostruire l’arco artificialmente.
Non ci resta che aspettare per ulteriori aggiornamenti e ammirare le foto di quando l’Azure Window si imponeva nelle rocce al massimo della sua bellezza.