Secondo la Classificazione dei climi di Köppen, il clima di Malta viene definito come mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati molto calde e soleggiate. Con oltre 3.000 ore di sole all’anno, Malta è uno dei paesi più caldi d’Europa. La percentuale delle giornate soleggiate è molto elevata, per la gioia di turisti e gente del posto.
Anche se chi vive a Malta può praticamente farsi il bagno per più di sei mesi di fila – e noi ve lo confermiamo -, non tutte le stagioni sono sinonimo di relax e abbronzatura. Ecco perché abbiamo creato questa guida meteorologica di Malta in cui scoprirete tutto sul clima dell’isola. Troverete le temperature mensili medie, giorni di pioggia e consigli su cosa indossare e mettere in valigia.
CLIMA DI MALTA: la guida alle temperature di Malta in tutte le stagioni
Contenuto dell'articolo
TEMPERATURE DI MALTA IN ESTATE
L’estate a Malta – giugno, luglio e agosto – è soleggiata e le temperature medie sono intorno ai 33°. Durante le giornate nei mesi di luglio e agosto fa molto caldo e quando non c’è vento si percepisce il clima afoso, soprattutto a causa dell’umidità. Fortunatamente il clima è spesso temperato da piccole brezze marine.
Per le classiche vacanze estive dedicate alle spiagge, al sole e alla tintarella, vi consigliamo sicuramente questo periodo.
TEMPERATURE DI MALTA A GIUGNO
Giugno è il mese in cui finalmente arriva l’estate a Malta. Questo è il periodo dell’anno in cui consigliamo di visitare l’isola: si comincia ad andare in spiaggia, non fa troppo caldo e non c’è la folla dell’alta stagione.
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a giugno | 28° | 19° | 0 gg |
TEMPERATURE DI MALTA A LUGLIO E AGOSTO
Luglio e agosto sono i mesi più caldi dell’anno. La probabilità di pioggia è pari a zero, salvo rari casi, e le temperature massime sono di circa 33°. Anche le notti sono calde con temperature che vanno dai 20 ai 25°C.
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a luglio | 31 ° | 21 ° | 0 |
Clima ad agosto | 31 ° | 22 ° | 0 |
TEMPERATURE DI MALTA A SETTEMBRE
A settembre le temperature cominciano ad abbassarsi lentamente, ma si continua ad andare in spiaggia fino a metà mese. Come giugno, questo mese è un ottimo per venire in vacanza a Malta: meno gente e il tempo vi permetterà di fare escursioni.
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a settembre | 28 ° | 20 ° | 3 gg |
TEMPERATURE DI MALTA IN AUTUNNO E INVERNO
L’autunno a Malta si colloca verso nel mese di ottobre e novembre e l’inverno a dicembre, gennaio e febbraio. Il clima in queste due stagioni si alterna a periodi soleggiati e periodi di maltempo, con pioggia e vento.
Nei mesi più freddi – gennaio e febbraio – le temperature medie registrano una media che varia dai 12 ai 18°C di giorno e dai 6 a 12 °C di notte.
A Malta si sente parecchio l’umidità anche dentro casa in quanto gli edifici spesso non sono ben isolati.
TEMPERATURE DI MALTA A OTTOBRE
Ad ottobre il tempo inizia a cambiare, anche se la prima metà del mese rimane piacevole. Le temperature sono ancora abbastanza buone ed è possibile farsi una delle ultime nuotate. La seconda metà del mese è abbastanza imprevedibile, di solito cominciano piogge più frequenti e le temperature si abbassano ulteriormente.
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a ottobre | 16 ° | 9 ° | 8 gg |
TEMPERATURE DI MALTA A NOVEMBRE E DICEMBRE
Durante mesi di novembre e dicembre le temperature sono ancora abbastanza buone se consideriamo il resto d’Europa, ma il sole comincia a farsi un po’ da parte e le precipitazioni sono più elevate rispetto al resto dell’anno.
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a novembre | 21 ° | 14 ° | 7 gg |
Clima a dicembre | 17 ° | 11 ° | 8 gg |
TEMPERATURE DI MALTA A GENNAIO E FEBBRAIO
I mesi di gennaio e febbraio sono i più freddi dell’anno (le temperature medie sono comprese tra 12 e 18 ° C durante il giorno e tra 6 e 12 ° C di notte) e lo sentirete soprattutto di notte quando le temperature si abbassano.
Il freddo a Malta è un freddo umido, quindi è più difficile sopportare a causa dell’alta umidità. L’interno delle case non è ben isolato e spesso è più freddo all’interno che all’esterno!
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a gennaio | 16 ° | 9 ° | 8 gg |
Clima a febbraio | 16 ° | 9 ° | 7 gg |
Cosa mettere in valigia: cappotto, maglioni caldi, giacca a vento, sciarpa e altri abiti invernali.
TEMPERATURE DI MALTA IN PRIMAVERA
TEMPERATURE DI MARZO, APRILE E MAGGIO
La primavera a Malta è tra marzo e maggio. Le temperature ricominciano a salire a marzo e le ore di sole sono più lunghe. Le piogge sono meno frequenti e ad aprile sono quasi inesistenti.
Le temperature medie in questo periodo di Malta variano da 17°C a marzo, 19°C ad aprile e 23°C a maggio. Questo periodo è ideale per escursioni e visitare l’isola senza sentire troppo caldo. Ogni anno c’è sempre qualche coraggioso che si fa il bagno, ma l’acqua è ancora fredda e c’è vento.
In questo periodo i prezzi degli alloggi sono decisamente più economici rispetto che in alta stagione.
Secondo noi, il mese di maggio è ottimo per visitare Malta: le temperature sono piacevoli, ideali per le escursioni e l’isola è molto verde. Probabilmente, però, non sarà ancora tempo per andare in spiaggia.
- Marzo-aprile: vestiti caldi, giacca a vento, occhiali da sole;
- Maggio: abiti più leggeri, magliette, giacca e jeans / pantaloni per la sera.
Massima | Minima | Pioggia | |
---|---|---|---|
Clima a marzo | 17 ° | 10 ° | 5 gg |
Clima ad aprile | 20 ° | 12 ° | 3 gg |
Clima a maggio | 24 ° | 15 ° | 1 gg |
UMIDITÀ
Il tasso di umidità medio annuale è abbastanza alto. La media è del 73%, scendendo al 65% nel mese di luglio (mattina: 78% sera: 53%) per arrivare al 78% a dicembre (mattina: 83% sera: 73%).
RECORD
La temperatura più bassa registrata fu nel gennaio 1981 con soli 1.4 °C e la più alta in assoluto fu la bellezza di 43.8 °C nell’agosto 1999.
Nel 2019, giugno ha stabilito il suo record del mese più caldo registrato nelle isole maltesi dal 1923, con il mercurio che ha raggiunto i 37,8°C.
CHE TEMPO FA OGGI A MALTA?
Se avete altre domande non esitate a contattarci scrivendo nel box sottostante. Ecco altri articoli che ti potrebbero interessare: