COME SPOSTARSI A MALTA CON I BUS con la TALLINJA CARD
In questo articolo scopriamo come muoversi a Malta con il trasporto pubblico. I mezzi di trasporto pubblici a Malta sono esclusivamente i Bus e le biciclette, tutti gli altri mezzi sono gestiti da privati ma di questo ne abbiamo parlato nell’articolo Come spostarsi a Malta.
Per quando riguarda i bus, se hai intenzione di restare per più di un paio di giorni ti consigliamo di acquistare la Tallinja Card che consiste in una carta magnetica che offre un pacchetto di biglietti a tariffe vantaggiose.
Le formule della Tallinja Card sono 3 e a seconda di quella scelta il prezzo del biglietto per singola tratta varia. Ma vediamo in dettaglio i prezzi e le diverse modalità disponibili.
Prezzi biglietto standard (senza Tallinja card)
Tipo di biglietto | Prezzo (€) |
---|---|
Viaggio singolo Inverno (Single Journey) | 1.50 |
Viaggio singolo Estate (Single Journey) | 2.00 |
Viaggio singolo Notturno | 3.00 |
I biglietti sono acquistabili direttamente sul bus a ogni singola tratta. Assicurati sempre di avere moneta in quanto gli autisti non gradiscono cambiare grosse banconote. I bambini fino ai 4 anni hanno diritto a viaggiare gratis.
LE OPZIONI DELLA TALLINJA CARD: LA CARTA DEI TRASPORTI A MALTA
1. ExplorePlus Card (39€)
La nuova carta di viaggio ExplorePlus ti permette di viaggiare illimitatamente con per 7 giorni includendo il servizio notturno dopo le 23.00.
Include anche 2 biglietti per Valletta ferry per ammirare la capitale maltese. Inoltre, puoi scegliere una tra queste 2 opzioni:
- Un biglietto valido una giornata per i bus hop-on, hop-off che offrono il tour di Malta con audio guida
- Un viaggio in barca che parte da Malta arriva a Gozo fino a Comino (Blue lagoon). Il tutto con open bar quindi con le bibite gratis.
2. Tallinja Card Explore (Adulti: 21€, Bambini: 15€)
Il costo della carta Tallinja Card Explore è di 21 € e offre un numero di corse illimitate per la durata di 7 giorni includendo il servizio notturno dopo le 23.00.
Dopo il primo utilizzo è valida per i 7 giorni successivi è non ha tempistiche di attivazione. Inoltre, la carta è personale dunque NON può essere utilizzata da più persone.
E’ consigliabile se rimani in vacanza a Malta per più di 5 giorni e hai intenzione di prendere il bus almeno 2 volte al giorno.
La versione per bambini fino a 10 anni cosa 15 € ma ricorda i bambini sotto i 4 anni posso usufruire dei bus gratuitamente.
Puoi acquistarla nei chioschi dei trasporti pubblici nei Terminal delle fermate più importanti o dai rivenditori autorizzati (Aeroporto, Tabacchi, minimarket).
3. Tallinja Card 12 Single Day Journeys (15€)
La carta 12 Single Day Journeys costa 15 € e offre 12 singole corse giornaliere o 6 singole corse notturne (dopo le 23.00) o una combinazione di entrambi.
scegliendo questa carta puoi condividerla con altri membri della famiglia o amici .
Dopo il primo utilizzo è valida per i 7 giorni successivi è non ha tempistiche di attivazione.
Puoi acquistarla nei chioschi dei trasporti pubblici nei Terminal delle fermate più importanti o dai rivenditori autorizzati (Aeroporto, Tabacchi, minimarket).
Altri articoli che ti possono interessare:
Cosa vedere a Malta
La categoria come muoversi a Malta
Dove alloggiare a Malta
ciao, ti chiedo un’informazione, se è possibile. i bus notturni fanno servizio per tutta la notte, anche se con minore frequenza, e per tutta l’isola? grazie in anticipo.
Ciao Giulia,
Si, i bus notturni coprono tutta l’isola e sono operativi dalle 23.00 ca fino alle 5.00 di mattina. Ovviamente la frequenza e minore rispetto il servizio diurno ma ti direi di non fare troppo affidamento che non sempre il servizio funziona. Dipende da che tratta devi fare. Per andare sul sicuro ti consiglierei i mini-bus privati, quelli rossi per intenderci. Costano come il biglietto notturno del bus e sono veloci e garantiti.
Un saluto
ciao, vorrei farti una domanda. i bus notturni fanno servizio tutta la notte e per tutta l’isola? grazie.
Ciao Giulia,
Si, i bus notturni coprono tutta l’isola e sono operativi dalle 23.00 ca fino alle 5.00 di mattina. Ovviamente la frequenza e minore rispetto il servizio diurno ma ti direi di non fare troppo affidamento che non sempre il servizio funziona. Dipende da che tratta devi fare. Per andare sul sicuro ti consiglierei i mini-bus privati, quelli rossi per intenderci. Costano come il biglietto notturno del bus e sono veloci e garantiti.
Un saluto
Ciao non sono mai andato a Malta siamo 8 rimaniamo 3 giorni e vorrei girarla tutta.come mi devo spostare? Cosa devo fare?