Situata tra Malta e Gozo, Comino è la terza isola per grandezza dell’arcipelago maltese. L’isola deve il suo nome al cumino, una delle rare piante che cresce in abbondanza nonostante il suolo arido. Questa piccola isola paradisiaca, dove non sono ammesse macchine e vivono solo 3 persone, ospita uno dei cavalli di battaglia del turismo maltese: la bellissima spiaggia Blue lagoon.
Ma sono solo. Comino è anche una riserva naturale in un contesto incontaminato che incuriosirà gli amanti delle escursioni e della fotografia. Raggiungere Comino è semplice ed economico, ma scopriamone di più su senza dilungarci troppo.
Comino e Blue Lagoon: la guida a cosa vedere, come arrivare e informazioni utili
Contenuto dell'articolo
SPIAGGE DI COMINO
Le spiagge di Comino di sabbia bianca e acqua cristallina sono una delle cose da vedere più suggestive ed è il motivo principale per il quale viene visitata da migliaia di turisti ogni anno. Ma quali sono le spiagge di Comino?
BLUE LAGOON
La prima cosa che vedrete arrivando a Comino è la Blue Lagoon. Le sue acque turchesi e il fondale di sabbia bianca offrono un’immagine degna di una cartolina. Ma come molti altri luoghi, questa spiaggia è vittima del suo successo e ogni estate si trasforma in uno spazio sovraffollato. Vi consigliamo di prendere il primo traghetto disponibile di mattina per godervi appieno la spiaggia e la serenità del luogo prima che arrivino tutti gli altri visitatori.
SANTA MARIJA BAY
Se volete allontanarvi dalla folla della Blue Lagoon, c’è un’altra spiaggia di sabbia a Comino. La baia di Santa Marija è una bella spiaggia un po’ meno affollata. Il mini-lido mette a disposizione l’affitto di ombrelloni e lettini e un piccolo chiosco dove mangiare e bere qualcosa.
Per arrivarci, dovrete camminare per 2 chilometri dalla Laguna Blu o prendere la navetta per circa 3 euro. In estate, camminare con più di 30 gradi potrebbe essere un po’ pesante quindi vi consigliamo la navetta.
ST. NICHOLAS BAY
St. Nicholas Bay è un’altra minuscola spiaggia di sabbia, in prossimità dell’unico hotel dell’isola. Data la dimensione della spiaggia, non ve la consigliamo, ma qui potrete noleggiare un kayak per esplorare la fantastica costa.
FORTIFICAZIONI
St. Mary’s Tower
La Torre di Santa Maria è una fortificazione eretta dai Cavalieri di Malta nel XVII secolo per controllare l’arrivo di potenziali nemici e avvisare in caso di pericolo. Gli interni possono essere visitati e la vista dall’alto è superba.
Gli orari di apertura possono variare (solitamente da aprile a ottobre, da giovedì a domenica, dalle 10:30 alle 15:00). Soprattutto, date un occhio alla bandiera sulla torre: se è in alto significa che l’edificio è aperto al pubblico.
St. Mary’s Gun Battery – Trunciera
Locata nella parte est di Comino, St. Mary’s Gun Battery – conosciuta anche come Trunciera – è un piattaforma semicircolare con cannoni. Fu creata per proteggere il canale tra Malta e Gozo in congiunzione con la batteria di Marfa, la Wied Musa Battery. Si trova a 10/15 minuti da St. Mary’s tower e si può visitare durante tutto l’anno.
ESCURSIONI A COMINO E BLUE LAGOON
ESCURSIONI IN BARCA
DAL NORD
Dal nord di Malta – Mellieha e Bugibba – partono le escursioni per Comino e la Blue lagoon più interessanti che ci sentiamo di consigliare. La maggior parte dei tour comprende nel prezzo il trasporto dal vostro hotel fino al punto di partenza. Tra le escursioni che abbiamo provato e vi consigliamo, troviamo:
- Tour in barca a Comino e grotte. Quest’escursione parte alle 10.30 da Bugibba e in un’ora raggiunge l’isola per poi fermasi per 4 ore. Durante il tragitto visiterete le famose grotte e le altre spiagge famose di Comino. Vi sarà possibile stare sulla barca e tuffarvi grazie a uno scivolo apposito, o raggiungere la famosa Blue Lagoon. Per chi alloggia nel nord, incluso nel prezzo, sarà possibile avere una navetta che dall’hotel vi porta al molo. Se alloggiate nel centro, con 5 euro avrete una navetta che vi viene a prendere. Per più informazioni e prenotare andate al sito dedicato.
- Tour in barca a Comino, grotte e Gozo. Quest’escursione prevede la sosta di un’ora e mezza a Comino e 3 ore a Gozo. La partenza è prevista per le 10.30 a Bugibba. Anche qui, se alloggiare nel centro, con un supplemento di 5 euro a persona vengono a prendervi. Per più informazioni e prenotare andate al sito dedicato.
Tour Comino/Blue Lagoon/Gozo | Durata | Lingua | Recensioni | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Escursione in barca Comino e Gozo | 7 ore | Italiano | 4.4 su 5 (312 voti) |
25 € pax |
Comino: Laguna blu – Laguna di Cristallo – Grotte | 7 ore | Italiano | 4.83 su 5 (27 voti) |
20 € pax |
DA SLIEMA
Un’altra opzione per raggiungere Comino, è partecipare a una mini-crociera organizzata da Captain Morgan, la quale circumnaviga Malta fino ad arrivare a Comino e fermarsi per un paio d’ore. La formula prevede bevande a volontà con open bar e pranzo incluso (non aspettatevi un ristorante 5 stelle). Gli orari di partenza sono alle 10/10.30 di mattina e ritorno alle 17 circa. Le tariffe sono: 25 euro per adulti e per bambini fino ai 12 anni, 10/15 euro. I biglietti sono acquistabili nei tanti chioschi locati di fronte alla fermata principale di Sliema chiamata Ferries.
Abbiamo partecipato e non ci sentiamo di raccomandarla in quanto la maggior parte del viaggio è sulla barca. L’ora è mezza che si ferma a Comino corrisponde anche a quando servono il pranzo pertanto, tenendo 20 minuti affinché servano il pranzo e il tempo di mangiare, non vi resta che 1 ora per vedere la Blue Lagoon. Poi di nuovo in barca per altre 3 ore.. L’unico vantaggio, secondo noi, è che parte da Sliema e non vi sarà necessario raggiungere il nord.
ESCURSIONI A PIEDI
Comino è visitabile a piedi. Sull’isola non sono permesse auto e la superficie è di appena 3,5 chilometri quadrati. Se vi piace camminare e avete un animo avventuroso, vi consigliamo di allontanarvi delle aree più affollate per esplorare l’aspetto più selvaggio di Comino, a nord-ovest dove si trova la natura più incontaminata.
Superando la Blue Lagoon si raggiungerà un punto panoramico da dove si domina visivamente l’isola. Nel caso vogliate fare hiking è meglio organizzarsi con scarpe da trekking in quanto il terreno è perlopiù roccioso e irregolare.
Alcuni consigli che vale la pena dare per un’escursione a Comino:
- Portatevi un buon paio di scarpe poiché il terreno è prevalentemente roccioso e irregolare;
- Proteggetevi dai raggi del sole con una crema solare ad alta protezione anche in primavera e in autunno!
- Non dimenticate di portare l’acqua;
- Mantenetevi a distanza di sicurezza dalla costa e dalle scogliere.
COME ARRIVARE A COMINO
Se non fate un’escursione privata, c’è solo un’opzione per raggiungere Comino che è anche quella più economica. Dovrete prendere un mini-traghetto dai terminali locati a nord di Malta – Cirkewwa o Marfa (vicino al Paradise Bay Hotel) -. Per raggiungere il nord di Malta in autobus, di seguito trovate le linee principali:
- Aeroporto: X1 ci mette un’ora circa, ne parte uno ogni mezz’ora.
- Sliema/St Julian’s: 222.
- Valletta: 41 o 42, in circa 1 ora e mezza;
- Mellieha: qualsiasi bus che va in direzione nord.
- Bugibba/Qawra: 221
PRENDERE I MINI-TRAGHETTI (WATER TAXI)
Una volta arrivati a Cirkewwa, non entrate nel terminale del traghetto per Gozo, ma seguite le indicazioni per il water taxi – servizio taxi acquatico – per Comino. Non vi potrete sbagliare poiché ce n’è solo uno. Noterete piccole imbarcazioni che possono traghettare massimo una ventina di persone.
Le compagnie che offrono questo servizio sono 2: Ebsons e CominoFerries Co-Op. Il servizio parte ogni ora o mezz’ora, a seconda della compagnia, e il viaggio dura circa 20-25 minuti. Le tariffe sono:
- Adulti: 12 € andata e ritorno
- Bambini 5 – 10 anni: 6.50 € andata e ritorno
- Sotto i 5 anni: Gratis
DORMIRE A COMINO
Nonostante tanti credono che non sia possibile, vi confermiamo che si può dormire a Comino. L’isola ha un solo hotel: Hotel Comino. La tariffa giornaliera a notte è alta – intorno ai 100 euro – e, secondo le recensioni, la qualità della struttura non è delle migliori. Inoltre, da quanto ci risulta, non si può pernottare per meno di tre notti.
In ogni caso, alloggiare nell’isola è un’esperienza unica. Prima delle 9:00 e dopo le 17:30, che corrisponde all’arrivo e alla partenza dei traghetti con turisti, Comino è semplicemente magica. Avrete la Blue Lagoon tutta per voi! Buona permanenza e buona nuotata!
48
Ciao e complimenti per questa guida! Visiterò malta il prossimo 9 ottobre, volevo sapere se ci sono traghetti che tornano da comino dopo le 16.00. Grazie in anticipo per la vostra risposta
Ciao Serena,
grazie per i complimenti! Gli orari dei traghetti li puoi trovare qui:
> Orari Ebsons
> Orari Comino Ferry
Saluti
Buongiorno, volevo sapere se anche da Gozo porto ci sono water taxi che vanno “al volo” a blue lagoon a Comino, abbiamo poco tempo e il nostro itinerario ci consente di fare solo una rapida gita di massimo 2 ore.
Se ci sono conoscete prezzi orari e quanto ci mettono ad arrivare a bluelagoon? grazie
Ciao Giulia,
dal terminale dei traghetti a Gozo potrete prendere il water-taxi che vi porta a Comino. Sono di fatto la stesse compagnie che partono a Malta. Gli orari li puoi vedere andando al loro sito ufficiale, i link li trovi nella sezione di questo articolo Come raggiungere Comino.
Ciao e buone vacanze!
Ciao,scusate,torno a disturbare ma domani sarà il gran giorno andremo a Comino per il blue wagon!!!
Però volevo porre 2 domande,se ho capito bene conviene prendere privatamente un traghetto dal nord dell’isola,se ho capito bene ci si risparmia rispetto ai battelli programmati e pubblicizzati ovunque. Però la domanda è, una volta scesi dal battello privato a comini è lunga a piedi raggiungere blue lagoon?ed inoltre gli orari li sapete?noi vorremmo appoggiarci a queste tratte private perché oltre che più economiche dovrebbero essere anche elastiche di orario (o almeno credo,nel senso che scegli tu io water taxi DI ritorno a differenza di quello guidato che ovviamente ti impongono l orario di ritorno),o idea è questa,se ci piacerà da morire perché ripartire nel primo pomeriggio ??
Grazie infinite
Ciao Antonello,
grazie per averci scritto! Il molo dove vi lascia il traghetto è vicinissimo alla Blue Lagoon, potete raggiungerla in 5 minuti a piedi. Gli orari dipendono dalla compagnia, di solito sono uno ogni 30 minuti e l’ultima corsa è alle 18. Gli orari puoi vederli di seguito:
> Orari Ebsons
> Orari Comino Ferry
Saluti
Ciao Jack ,
Ti volevo chiedere se esiste un servizio bagagli ho al porto di Gozo oppure sull’isola di Comino ?
Grazie anticipatamente per la tua risposta
🙂
Ciao Emanuela,
al momento non esiste un deposito bagagli né a Gozo né a Comino.
Saluti
Ciao, sarò fra qualche giorno con mio marito al malleha buy hotel per una settimana e vorremmo visitare un po’ tutta l’isola in bus compreso comino e Gozo. Quale abbonamento conviene ? Come possiamo organizzare il nostro tour in modo intelligente e quali luoghi ci consigli di visitare? Privilegiamo il mare, girovagare per i centri cittadini e vorremmo limitare le visite ai musei e alle chiese. Grazie
Ciao Annamaria,
L’itinerario dipende da cosa volete vedere e da quanto restate. Per avere un’idea concreta abbiamo fatto un’itinerario per 3 giorni che puoi vedere andando qui. A Comino non ci sono autobus e neanche servono perché l’isola è piccolissima.
Per visitare Gozo vi consigliamo di spostarvi con gli autobus turistici hop-on hop-off che in un giorno vi permettono di visitare le attrazioni principali dell’isola. L’abbiamo provato anche noi e ci siamo trovati bene. Per Malta vi consigliamo di fare l’abbonamento Explore, ma per saperne di più vai all’articolo dedicato agli autobus.
Saluti
Ciao! starò a Malta con mia sorella per una settimana, alloggeremo a St Paul’s Bay per una notte e poi pensavamo di spostarci a Gozo, dormiremo lì un paio di notti e poi torneremo e alloggeremo a Sliema. mi stavo chiedendo se fosse possibile tornando da Gozo fermarsi a Comino prima di arrivare a cirkewwa.
grazie in anticipo e complimenti per la pagina! bellissima e molto utile!
Ciao Giulia,
grazie per averci scritto! 🙂
Da Gozo potete arrivare a Comino con il mini-traghetto che parte da Mgarr e poi al ritorno andare direttamente a Malta. Al momento dell’acquisto del biglietto lo specificate e non vi dovrebbero fare storie. L’abbiamo fatto anche noi diverse volte. L’unico problema è che dovreste portarvi con voi il bagaglio in quanto non potete lasciarlo nell’imbarcazione.
Saluti
Ciao mi chiamo Carla vengo a malta x 5 giorni cosa mi consigli di visitare. Quale sono le spiagge più belle grazie
Ciao Carla,
puoi navigare nel sito e troverai tutti i articoli a riguardo. Ti consigliamo:
> Cosa vedere a Malta
> Spiagge
> Itinerario di 3 giorni
Saluti
buongiorno, vorremmo visitare le isole facendo prima Slima-Cirkewwa-Comino e poi spostarci da Comino a Gozo (e da li tornare indietro). E’ possibile farlo senza ripassare da Cirkewwa? dal sito delle Ferry sembra che non sia possibile farlo direttamente.
Ciao Roberta,
L’unico modo per andare a Comino con il traghetto è andare a Cirkewwa. Potreste optare per altre escursioni private che partono da Sliema e fanno tour dell’isola, ma spesso costano tanto e si fermano a Comino per un tempo limitato.
Saluti
Buongiorno arrivo a Malta con la mia famiglia, siamo in3, il 14 agosto alle ore 10.00, con una crociera e riparto intorno alle 15:00 del pomeriggio.c’è possibilità e tempo di andare alla spiaggia Lauguna Blu? E come conviene organizz.gli spostamenti?
Ciao Sonia,
Il tempo che avete a disposizione è sicuramente poco e andare alla Blue Lagoon richiede tempo. Noi te lo sconsigliamo per evitare di perdere la crociera ed ulteriori stress. In queste 5 ore potete rimanere a Valletta e godervi la capitale che è molto bella.
Se proprio ci volete andare, appena arrivati vi consigliamo di prendere un taxi da Valletta fino a Cirkewwa, dove parte il traghetto per Comino. Il taxi dovrebbe costarvi massimo 25 euro. Da lì prendete la prima imbarcazione per Comino al costo di 10 euro andata/ritorno (ne partono ogni 15 minuti). Se tutto fila liscio, in un’ora, o poco più, sarete a Comino.
Saluti
buongiorno arriveremo a malta 30/06 vorremmo visitare comino noi alloggiamo a sant Paul’s come possiamo raggiungere isola
siamo 3 adulti e 3 bambini di 13, 10 e 3 anni
grazie
Ciao Monica,
Dato che questo servizio parte a Cirkewwa o Marfa, sarà necessario raggiungere i terminali a nord, prendendo un bus da St Paul’s Bay.
Saluti
Ciao, domani sarò a Comino…mi chiedo se c è la possibilità di affittare ombrellone e lettino e se c’è almeno un chiosco… Grazie mille
Ciao Manuela,
Comino è molto attrezzata: troverai diversi chioschi dove mangiare e affittare ombrelloni e sdraio.
Saluti
Ciao,
Complimenti per le informazioni!!!
Noi arriveremo questo weekend a Malta staremo 3 giorni, dormiremo a st. Julian abbiamo noleggiato un auto. Volevo sapere quanto ci vuole in macchina ad arrivare a cirkewwa? Ci consigli di andare domenica o lunedì?Grazie Laura
Ciao Laura,
grazie per averci scritto! In macchina ci vogliono circa 30/40 minuti, a seconda del traffico. Diciamo che il tempo non è dei migliori per farsi un tuffo in mare. Se il tempo non migliora, vi consigliamo di andare a Gozo. In macchina, si visita praticamente da sola e ci sono tante cose interessanti da vedere. 🙂
Saluti
ciao ,
saremo a malta dal 28/04 al 2/05 e vorremmo dedicare un giorno alla visita delle isole di gozzo e comino. Considerato che le temperature non sono ancora elevatissime e le migliori ore di mare fruibili potrebbero essere quelle del pranzo primo pomeriggio, l idea era di partire presto da malta e andare prima a gozzo fare qualche giro li e poi per l`ora di pranzo trasferirsi a comino per trascorrere un paio di ore di relax a blu lagon. Volevo capire se esiste un water taxi da gozo a comino . grazie e complimenti per la bellissima guida 🙂
Ciao Gianluca,
grazie per averci scritto! 🙂 In questo periodo è meglio consacrare solo mezza giornata a Comino in quanto le temperature non sono ancora ideali per nuotare e prendere il sole. Potete prendere il water taxi a Gozo al terminale del traghetto e, per il ritorno, potete farvi riportare a direttamente a Malta, vicino al terminale. Così facendo risparmierete il costo del traghetto per Gozo che si paga solo al ritorno! 😉
Saluti
Ciao
mi chiamo Cinzia e visiterò Malta dal 2 all’11 luglio con i miei ragazzi.
Stavo guardando gli orari del traghetto per e da Comino, ed ho visto che l’ultimo orario di rientro è previsto per le ore 17. non c’è ne sono altri? mi sembra presto…
Grazie
p.s. scusa in anticipo, perchè ti chiederò un po’ di cose. Grazie
Ciao Cinzia,
grazie per averci scritto e facci tutte le domande che vuoi! 🙂 Se prenotate con Eb Sons l’ultimo traghetto in estate è alle 18.00. Il prezzo è simile rispetto la Co-op e se prenotate online avrete un sconto di 2 euro. Cliccando qui vai a loro tariffario.
Buongiorno vorremmo visitare Malta e isole in un weekend di Gennaio. Ci sono taxi boat in quel periodo? Quale spiaggia ci consigliate visto il poco tempo possiamo dedicarle un solo pomeriggio. Grazie mille ☺️
Ciao Elisa,
grazie per averci scritto!
Per arrivare a Comino e’ necessario raggiungere il terminale a Ċirkewwa, nell’estremo nordo di Malta, dove partono i traghetti sia per l’isola di Gozo che per Comino stessa. La frequenza dei traghetti per Comino in inverno e’ sicuramente minore rispetto l’estate, ma il servizio e’ attivo tutto l’anno. Per vedere gli orari per Comino puoi cliccare qui.
Le spiagge che ti consigliamo di visitare Ghajn Tuffieha e Golden Bay, entrambe locate a nord.
Se avete bisogno di altro, non esitate a contattarci.
Saluti
Stefano
Ciao. Sono dal 30 agosto al 4 settembre a Gozo. Vorrei prenotare una mezza giornata in barca per andare a Comino partendo da Gozo chiaramente. Siamo in 2 . Io e mia moglie. Sono previsti mini tour privati? Mi sai dare qualche indicazione? Grazie
Ciao Valerio,
Da Gozo organizzano tour privati ma possiamo dire i tour in barca sono abbastanza cari, si parla di un minimo di 200 euro.
Da Gozo potete sempre prendere il water taxi che vi porta a Comino. Costa 10 euro e passa per le grotte dove hanno girato vari film holliwoodiani. Dove prenotare? Ci sono sostanzialmente due compagnie che si occupano di questo e sono abbastanza simili in termini di servizi e di prezzo:
> Eb Sons: Costo 10 euro. Loro offrono i tour delle grotte anche da Gozo ma solo a orari prestabiliti, è segnato con un asterisco nella tabella degli orari. Da Gozo potrebbero farvi pagare un extra di 5 euro per visitare le grotte. Se prenotate online pagate 2 euro in meno a biglietto.
> Comino Ferries Co-op: Costo 10 euro. Anche loro passano per le grotte (caves in inglese) e se lo prenotate online risparmiare il 10 %, 1 euro.
Saluti e buone vacanze
Ciao, vorrei andare a Blue Lagoon. Come si arriva alla spiaggia una volta arrivati a Cimino con il traghetto ? Esiste qualche linea di autobus che parte dalla fermata di arrivo dei traghetti, visto che ho la Explore card ?
Ciao Jack,
L’isola di Comino è molto piccola e il terminale è locato a due passi dalla Blue lagoon, infatti, una volta arrivato la noterai alla tua destra. 🙂
Come prenotare la mini crociera
Ciao Claudia,
puoi prenotarla sul posto in hotel o nei chioschi vicino alle fermate dei bus principali come quella di Sliema ferries. L’operatore che organizza questi tour si chiama Captain Morgan.
Saluti