Appena atterrati a Malta le prime domande che sorgono spontanee sono: Cosa vedere a Malta? Quali sono i luoghi di interesse da visitare? L’isola di Malta si trova nel mezzo del Mar Mediterraneo tra l’Italia e la Libia e offre un ambiente unico. Il mix di culture e il clima la rendono una meta molto gettonata per le vacanze estive e per studiare l’inglese.
Oggi vediamo tutte le cose che potete fare e vedere a Malta e da non perdere durante le vostre vacanze.
COSA VEDERE A MALTA: i luoghi da non perdere
Contenuto dell'articolo
La Valletta
Una delle prime cose da fare a Malta è sicuramente visitare la capitale: La Valletta. La capitale di Malta, conosciuta anche come Il-Belt in maltese, offre la bellezza di 320 monumenti in meno di mezzo chilometro quadrato e, dal 1980, il centro storico fa parte del patrimonio UNESCO. Per godervi questa città a pieno vi consigliamo di visitarla a piedi. La composizione a griglia delle strade permette di orientarsi facilmente.
Tre Città
Birgu (Vittoriosa), Bormla (Cospicua) e Senglea (L-Isla) compongono quelle che vengono più comunemente chiamate le Tre Città. La più antica delle tre città fortificate è Birgu, che risale all’era del Medioevo, mentre le altre due furono fondate dall’ordine dei cavalieri tra il XVI e il XVII secolo.
Meno visitate rispetto al resto dell’isola, le Tre città sono piene di storia e forniscono spunti sulla vita locale maltese. Ci vorrà un pomeriggio per visitare ogni città, non sono molto grande. Tra tutte, vi consigliamo Birgu (la nostra preferita!).
Mdina, l’antica capitale medievale
Mdina appare senza dubbio nei nostri 10 posti migliori da visitare a Malta. L’antica capitale dell’isola, conosciuta anche come la città silenziosa, offre un’atmosfera incantevole dove ci immerge nel passato, nel medioevo, ogni volta che ci andiamo!
La città è circondata da fortificazioni erette migliaia di anni fa per difendere i suoi abitanti dagli attacchi nemici e ospita meravigliosi palazzi di nobili famiglie maltesi. Sentitevi liberi di perdervi per le sue stradine per godervi il carattere unico dei suoi edifici storici.
Per scoprire tutto sulla città nobile vai alla guida di Mdina.
Sliema e St Julian’s
Le città più turistiche di Malta sono Sliema e St Julian che non fanno mancare nulla a chi viene in vacanza offrendo divertimento per tutti i gusti: locali, shopping, ristoranti, vita notturna e spiagge. Possiamo definirlo come il punto di riferimento per tutti i turisti che vengono a Malta.
Marsascala e Marsaxlokk
Situati nel sud di Malta, Marsascala e Marsaxlokk sono due villaggi che rappresentano il tipico paesaggio mediterraneo. Durante la visita, noterete le tipiche case in pietra calcarea maltese e i famosi luzzi, barche colorate che una volta venivano usate per pescare. La magia del sud colpisce ancora!
Blue Grotto
Blue Grotto è una bellissima attrazione naturale di Malta. Si tratta di un enorme arco naturale dove all’interno si sono formate mini grotte la cui particolarità è il colore riflesso del mare che crea una miscela di tonalità uniche. Questo sito si trova nella costa sud-ovest, poco distante da Marsascala.
Spiagge di Malta
Cosa sarebbe Malta senza le sue fantastiche spiagge? Nonostante la sua piccola dimensione, Malta offre tantissime spiagge diverse tra loro, come la famosissima Blue Lagoon, Golden Bay, Riviera Bay, Ghadira Bay, Paradise Bay, St Thomas bay e molte altre.
Armatevi di tanta crema solare, occhiali da sole e il costume più bello che avete!
Isola di Gozo
Accessibile in meno di 30 minuti di traghetto da Malta, Gozo è la seconda isola più grande dell’arcipelago maltese. L’isola felice, come ci piace chiamarla, è un luogo autentico ancora ben conservato dal turismo di massa. Inoltre, molti turisti preferiscono Gozo a Malta dopo aver visitato le due isole. Ci sono molte cose da vedere a Gozo, comprese le sue fantastiche spiagge.
Templi megalitici e l’Ipogeo
L’arcipelago maltese ha ben sette templi megalitici risalenti a migliaia di anni fa. Diversi studi archeologici hanno dimostrato che per costruirli sono stati utilizzati metodi innovativi per il tempo. I templi di Hagar Qin, Mnajdra e Tarxien sono veri e propri pezzi di storia da non perdere. Questi siti storici sono iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
L’ipogeo di Safal Saflieni è un’immensa struttura che è stata scavata intorno al 2500 a.C. utilizzando tecniche ciclopiche per sollevare enormi blocchi di calcare. L’ipogeo è stato scoperto per caso nel 1902 ed è diventato uno dei pochi siti archeologici meglio conservati al mondo sin dal Neolitico.
Mercati locali
Visitare i mercati locali è il miglior modo per vedere gli usi e costumi locali e immergersi nella cultura del posto. A Malta, ci sono molte tradizioni e ci sono diversi mercati all’aperto con ricchezza di colori e sapori tipicamente mediterranei.
Bonus: Popeye Village
In origine, il villaggio di Popeye è stato creato come set cinematografico per uno dei primi film di Robin Williams: Popeye. E così è rimasto. Il villaggio creato per riprodurre un’ipotetica città di Popeye si caratterizzata da colorate abitazioni in legno e stretti pontili. Ora trasformato in un parco di divertimenti per i bambini, il villaggio resta un’attrazione curiosa dell’isola di Malta.
COSA MANGIARE A MALTA
La cucina maltese ha influenze che spaziano da quelle mediterranee a base di pesce, a quelle più nordiche a base di carne e formaggi. Ma vediamo le specialità culinarie più conosciute.
- Pastizzi: sono delle piccole torte salate di pasta sfoglia salata farcita con ricotta o piselli. Il costo varia da 0.30 € a 0.50€ e si acquistano nelle numerose pastizzerie.
- Fenkata: il coniglio arrosto è il piatto più conosciuto della cucina maltese. Il piatto viene chiamato Fenkata e viene servito con patate arrosto o fritte e un’insalata leggera. Generalmente il coniglio maltese è cucinato sia fritto che stufato.
- Ġbejna: è il formaggio fatto con il latte di pecora disponibile fresco o stagionato con diverse spezie. Sono acquistabili in tutti i supermarket e costano circa 0,80 € a pezzo. Nei ristoranti è possibile provare la versione fritta ed è molto buona.
- Ftira: è il tipico pane maltese a forma di ciambella. La ftira viene cotta al forno a legna per risultare croccante e gustosa. Ti consigliamo di gustare la Ftira farcita con tonno e verdure fresche.
Questa è la nostra Top 10 delle cose da vedere a Malta. Siamo consapevoli che questa lista non è esaustiva, ma sono i luoghi che consigliamo per un primo soggiorno a Malta. Per maggiori informazioni, non esitate a consultare i nostri altri articoli.
31