Mellieha è locata nel nord di Malta e, insieme a Bugibba e Qawra, è una delle zone più frequentate dai turisti per la prossimità delle spiagge di sabbia e per i numerosi servizi per chi viene in vacanza. In questo articolo, scopriamo tutte le cose utili da sapere durante la tua permanenza e qualche curiosità.
COSA VEDERE A MELLIEHA: La guida completa alle cose da fare
Contenuto dell'articolo
Storia in breve
Nella zona nord di Malta furono trovati insediamenti risalenti a più di 3000 anni fa tra i quali parte di templi, grotte e utensili dell’età della pietra. Si stima che la popolazione locale abbia vissuto in grotte fino al medioevo, per poi creare un centro abitativo nel cuore della cittadina. Tuttavia, all’epoca la zona era poco abitata poiché soggetta a frequenti attacchi da parte dei nemici per la posizione vicino al mare.
Solo introno al XVII secolo, l’Ordine dei Cavalieri di Malta costruì strutture a scopo difensivo quali fortini e torri, tutt’ora presenti, che consentirono una ripopolazione della zona e l’inizio di attività produttive saline. Inoltre, proprio nella baia di Mellieha ci fu l’attacco da parte di Napoleone che tentò la conquista dell’isola. Lo sviluppo urbanistico di Mellieha arrivò nel XIX secolo quando iniziò il protettorato britannico del 1840 e l’intera zona ricominciò a popolarsi.
Cosa vedere a Mellieha
Mellieha è una delle destinazioni più pittoresche di Malta. Nel centro della città si possono trovare ristoranti e negozi, nonché attrazioni turistiche. Tra le cose più suggestive da vedere, possiamo citare il suo pittoresco panorama. Oltre a ciò, ci sono dei luoghi di interesse che si possono visitare, scopriamo quali.
Chiesa di San Agata e il Santuario
La chiesa parrocchiale di Mellieha è un bellissimo edificio barocco risalente al diciannovesimo secolo. La prima pietra fu posata esattamente nel 1883 e ci vollero 14 anni di duro lavoro per completarla. La chiesa ha un’enorme cupola e cinque campane importate da Milano e, nel suo interno, troviamo le opere del famoso pittore maltese Giuseppe Cali.
Arroccato sul punto più alto di Mellieha, offre una vista spettacolare dell’intera baia di Mellieha. Nella parte sud della chiesa si trova il Santuario della Nostra Signora di Mellieha, il santuario più antico dell’isola dedicato alla Vergine. Il santuario fu benedetto da Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita a Malta nel maggio 1990.
Popeye’s Village
Situato a Anchor Bay, il Popeye’s Village è un’attrazione per famiglie che riproduce un fantomatico villaggio con case di legno colorate. Fu costruito come set cinematografico per uno dei primi film di Robin Williams, che incarnava il famoso mangiatore di spinaci. Ora è diventato un parco di divertimento che offre varie attività, soprattutto per i bambini come spettacoli, trampolini, giochi gonfiabili galleggianti, gite in barca, ecc. La vista da Anchor Bay è splendida. I prezzi d’ingresso variano a seconda della stagione.
- Luglio e agosto: 17 € adulto / 13,50 € bambino (3-12 anni);
- Giugno, settembre e ottobre: 15 € adulto / 12 € bambino (3-12 anni);
- Da novembre a maggio: 11 € adulto / 9 € bambino (3-12 anni).

Torre di Sant’Agata
Localmente conosciuta come “La Torre Rossa” per il suo colore ocra, la Torre Sant’Agata fu eretta nel 1649 per sorvegliare lo stretto di Comino e Gozo e per proteggere mercanti e viaggiatori contro gli attacchi dei pirati e Ottomani. Dedicata a Sant’Agata, ospita una piccola cappella in suo onore. La Torre fu utilizzata durante la seconda guerra mondiale per monitorare gli attacchi nemici e comunicare con altre torri. L’interno si visita in poco tempo, ma vi consigliamo la vista dalla cima della torre.
- Ingresso: 2 euro;
- Orari di apertura: 15 giugno – 15 settembre: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 dal 16 settembre al 14 giugno: dalle 10 alle 16
Riserva Naturale di Għadira
Vicino a Ghadira Bay, si trova la riserva naturale di Ghadira gestita da volontari di Birdlife Malta, una ONG locale. Questa riserva protetta funge da rifugio per gli uccelli migratori con oltre 140 specie registrate ogni anno. A seconda della stagione, si possono vedere aironi, trampolieri, martin pescatori e molte altre specie. Se amate camminare in mezzo alla natura, non esitate ad esplorare questa riserva di 7 ettari. Aperto da novembre a maggio, sabato e domenica, dalle 10 alle 16 Ingresso gratuito.
Spiagge di Mellieha e dintorni
In questa regione dell’isola si possono trovare le principali spiagge di sabbia. Il livello del mare è graduale che ne fanno il luogo ideale per delle vacanze con i bambini. Oltre alle spiagge più conosciute di Golden Bay e Ghajn Tuffieha, troverete anche le seguenti baie.
Għadira Bay
È la più grande spiaggia sabbiosa di Malta. L’acqua non è profonda e pulita. Troverete snack bar, caffè, servizi igienici e strutture per sport acquatici (kayak, boe trainate, pedalò, parasailing, ecc.), e potrete noleggiare sdraio e ombrelloni. Durate i fine settimana estivi si riempie facilmente risultando, alle volte, parecchia affollata.
Paradise Bay
Situata all’estremo nord di Malta, Paradise Bay è una delle spiagge più piccole dell’isola. Offre una splendida vista su Comino e Gozo e, le sue acque cristalline, ne fanno un luogo ideale per nuotare e rilassarsi. Vi consigliamo di arrivare presto la mattina perché si riempie rapidamente. Se arrivate in autobus, dovrete camminare per circa 1 km per raggiungere la spiaggia e se siete in auto, c’è un ampio parcheggio gratuito in cima alle scale. Possibilità di mangiare nel ristorante fronte mare e noleggiare ombrelloni e sdraio.
Armier Bay
Armier Bay è una spiaggia tranquilla, per lo più frequentata da gente del posto. È lontana dalle spiagge più turistiche e l’acqua è pulita e limpida. Questa baia si trova proprio di fronte a Comino e, in realtà, si compone di due spiagge: Armier e Little Armier. In estate, vengono organizzate serate con dj set. Possibilità di mangiare nei chioschi e noleggiare ombrelloni e sdraio.
Come arrivare a Mellieha
Per raggiungere a Mellieha potete prendere uno dei seguenti autobus:
- Da Valletta 41, 42
- Da Valletta fino a Ghadira Bay: 49, 250
- Da Bugibba: 221
- Da Sliema: 222
- Dall’aeroporto: X1
Dormire a Mellieha
Per le vacanze dedicate al relax e alle spiagge, Mellieha è una buona scelta. Dobbiamo dire che è meno affollata di Buggiba e Qawra e le più belle spiagge di Malta sono concentrate in questa regione dell’isola. È anche una buona base nel caso voleste visitare Comino e Gozo, il traghetto Cirkewwa è nei paraggi. Se optate per questa zona, vi consigliamo di alloggiare in queste località:
Sentitevi liberi di scriverci nell’area dei commenti nel caso abbiate domande! Saluti e buone vacanze dalla guida di Malta n.1!