Malta è un’isola piccola, anzi piccolissima. Infatti, con i suoi 14,5 km di larghezza e 27 di lunghezza, è una delle isole abitate più piccole d’Europa. Nonostante ciò, la storia di Malta è molto interessante e ci sono tante curiosità legate alla cultura e tradizioni millenarie.
Oggi, scopriamo di più sull’isola maltese sul suo passato, presente e futuro. Allo stesso tempo vi lanciamo una sfida. Di seguito troverete ben 25 curiosità di Malta e, a fine articolo, dovrete dirci di quante ne eravate a conoscenza. Pronti? Via!
Le curiosità su Malta: 25 cose che non sai sull’isola. Cominciamo la sfida!
1. Il nome di Malta è dolce!
Il nome dell’isola di Malta deriva dal greco Μελίτη (Melitē) che significa ‘Dolce‘. Venne chiamata così dai Greci per la grande quantità di api autoctone che producevano miele in abbondanza.
Oggi, a Gozo si è mantenuta la tradizione della produzione di miele.
2. Si stima che in Australia ci siano più maltesi con 438.000 contro i 436,947 a Malta.
3. La Valletta è la capitale più piccola d’Europa con meno di un km² di estensione.
4. Malta e Sicilia erano unite
Alcuni esperti sostengono che migliaia di anni fa le isole maltesi fossero unite con la Sicilia in un’unica grande isola. A seguito di studi recenti, si stima che il territorio che univa le due isole era a 100 metri sotto il livello del mare.
5. Malta è amata da Hollywood!
L’isola maltese è amata dai produttori cinematografici di tutto il mondo e soprattutto quelli holliwoodiani. Malta ha fatto, e fa tuttora, da set a molti film holliwoodiani famosi, fra cui Il Gladiatore, Troy, Captain Phillips, World War Z e la serie Game of Thrones. Se siete dei fan come noi, scoprite i luoghi dove hanno girato il trono di spade a Malta.
6. A Malta si guida a sinistra!
Anche dopo l’indipendenza di Malta dall’impero britannico, nell’isola si continua a guidare sul lato sinistro. La maggior parte delle macchine hanno il volante sul lato sinistro, proprio come in Inghilterra.
7. La chiesa di Mosta è intatta per miracolo!
Durante la seconda guerra mondiale, il Duomo di Mosta fu colpito da una bomba aerea nemica perforando così la cupola. Miracolosamente la bomba rimase inesplosa e, si dice, che cadde nella parte della cupola dove c’era l’affresco di Cristo. All’interno della basilica è conservata una riproduzione della bomba.
8. La cupola della chiesa di Mosta è una delle 10 più grandi al mondo!
9. L’aborto è tutt’ora illegale e il divorzio è stato legalizzato solo nel 2011
10. Malta è uno stato bilingue!
In passato, Malta fu governata dagli inglesi e tutt’ora le lingue ufficiali sono rimaste due: il maltese e l’inglese. Anche per questo, Malta è conosciuta come un’ottima meta per imparare l’inglese. I prezzi dei corsi sono meno onerosi rispetto l’Inghilterra o l’Irlanda e, forse, per il fantastico clima! 🙂
11. Malta non è un’isola, ma un arcipelago!
Malta, più correttamente l’arcipelago maltese è costituito da più di 15 isole di varia grandezza. Le più grandi sono Malta, Gozo, Comino, Filfla (che oggi è una riserva naturale) e le isole di San Paolo. Quelle abitate sono solamente le prime due.
12. Mela in maltese non è un frutto!
Non appena giunti a Malta, sentirete parlare i maltesi tra di loro usando la parola ‘Mela‘. Non significa che hanno fame, ma si tratta di un intercalare che viene usato per accentuare un consenso o un dissenso. Tradotto letteralmente significa ‘Quindi’. Ma lo usano anche per cominciare una frase.
Per scoprire di più, andate all’articolo che vi spiega le basi della lingua Maltese.
13. Le chiese hanno 2 orologi, ma solo uno funziona
La maggior parte delle chiese a Malta ha 2 orologi, ma solo uno ha l’orario giusto. Si dice che questo serviva per confondere gli spiriti maligni e tenerli lontani durante le celebrazioni religiose.
14. La grotta di Calipso è a Gozo
La grotta raccontata nell’Odissea da Omero è proprio a Gozo. Si dice che Ulisse abbia vissuto nella grotta di Gozo per 7 anni con la ninfa Calipso. La troverete poco distante da Ramla bay, una delle più belle spiagge di Gozo.
Se volete scoprire cosa nasconde Malta, andate all’articolo dedicato alle leggende.
15. Malta conta più di 350 chiese
I maltesi sono molto devoti e, quando l’ordine dei Cavalieri governò Malta, si costruirono tante chiese per rafforzare la comunità religiosa. Oggi, si conta più di una media di più di una chiesa per ogni villaggio!
Tra Malta e Gozo si contano un totale di 359 chiese (313 a Malta e 46 a Gozo).
16. I maltesi hanno un debole per i fuochi d’artificio
Durante il periodo estivo si possono sentire i fuochi d’artificio rimbombare per tutta l’isola. Ma non solo la sera. Infatti, in estate ogni domenica mattina verso le 7, si possono sentire i fuochi sparare!
In estate viene organizzato il campionato di fuochi d’artificio dove diversi stati europei si contendono il titolo europeo.
17. Il nome della birra CISK significa ASSEGNO
La Cisk è la birra maltese. Il nome proviene dal soprannome del suo fondatore, Giuseppe Scicluna, che faceva il banchiere e veniva chiamato Ic-Cisk, che significa “assegno”.
18. Le torri fortificate erano presenti in tutta l’isola
Le torri di controllo fortificate erano presenti su tutto il perimetro dell’isola come strumento di difesa che permetteva controllare l’arrivo dei nemici e di avvisare prontamente l’esercito locale. Si dice che n’era una ogni 200 metri.
Ora, molte di loro sono state distrutte, ma alcune sono ancora intatte e aperte al pubblico.
19. Mdina era la vecchia capitale di Malta
Oggi, la capitale di Malta è la Valletta. Ma prima che questa divenne capitale il 18 marzo 1571 quando Pietro del Monte trasferì la sua sede al Palazzo del Gran Maestro, era la città nobile di Mdina nominata grazie alla sua posizione strategica sul punto più alto dell’isola.
Mdina venne costruita sotto l’impero arabo con mura spesse per difendere la città. Infatti, in lingua araba la parola medinah significa “città murata”. Per scoprire Mdina e Rabat non perdete l’articolo Guida a cosa vedere a Mdina.
20. A Malta ci sono 2 dipinti di Caravaggio
La co-cattedrale di San Giovanni a Valletta, ospita la Decollazione di San Giovanni Battista del 1608, uno dei dipinti su tela più popolari di Caravaggio. Grazie a questa fantastica opera Caravaggio ottenne l’onore della Croce di Malta.
Per sapere le cose da fare a Valletta, andate all’articolo dedicato a cosa vedere a Malta.
21. Ogni anno c’è un concerto di MTV gratis
Si chiama Isle of Mtv ed è un mega concerto a INGRESSO GRATUITO organizzato dalla celebre emittente televisiva MTV, a due passi da Valletta. Ad oggi, ha ospitato star internazionali come Snoop doog, Maroon 5, Enrique Iglesias, Nicole Scherzinger, Martin Garrix, Liam Gallagher e tantissimi altri.
Se volete venire a luglio, tenete d’occhio il sito ufficiale per vedere le date e gli ospiti: Isle of Mtv
22. Il parlamento di Malta è made in Italy
Nel 2015 ha aperto le porte il nuovo Parlamento di Malta e il progetto è stato firmato dall’architetto italiano Renzo Piano, che ha portato lo stile italiano nell’isola maltese.
Per le cose da vedere nell’isola, andate all’articolo sulle cose da vedere a Malta
23. Malta ha 3 siti patrimoni dell’UNESCO
Malta ha ottenuto il riconoscimento UNESCO per ben 3 siti;
- Città di Valletta (1980)
- Templi megalitici di Malta (1980)
- Ipogeo di Ħal Saflieni (1980).
Abbiamo trattato l’argomento nell’articolo Siti Unesco Malta
24. Il Popeye Village è stato un set di un film
Il Popeye village a Malta è nato come set cinematografico per uno dei primi film di Robin Williams: Popeye. E così è rimasto! Infatti, tutt’oggi a Mellieha troverete il villaggio di Popeye tale e quale al set del celebre film.
Mellieha ha tante cose da scoprire, andate alla guida completa di Mellieha per saperne di più.
25. I templi megalitici di Malta, prima di Stonehenge
Nell’arcipelago maltese ci sono ben 7 templi megalitici risalenti a migliaia di anni fa e si dice che risalgano addirittura a prima dei famosi Stonehenge inglesi.
Diversi studi archeologici hanno dimostrato che durante la costruzione dei tempi megalitici sono stati usati metodi innovativi per l’era del Bronzo.
Ecco, le Curiosità di Malta, ora è il vostro turno! Quante ne avete indovinate? Non esitate a scriverci il risultato nel box dei commenti.
Altri articoli che vi possono interessare:
Curiosità su Comino
Curiosità su St Julian e Paceville
Un saluto dalla migliore guida di Malta! 😉