Dove dormire a Malta: le zone strategiche

dove alloggiare a Malta

Se state pianificando le vacanze a Malta, in questo articolo vediamo in dettaglio dove alloggiare a Malta durante la vostra permanenza. Malta è sicuramente piccola, ma bisogna tenere conto di diversi fattori come: il collegamento con i mezzi di trasporto, la posizione dei luoghi di interesse e delle spiagge, la presenza di ristoranti, il divertimento e molto altro. Proprio per questo non è sempre detto che pagare meno sia la soluzione più conveniente.

Viviamo a Malta da più di 5 anni e abbiamo selezionato scrupolosamente le migliori zone dove dormire con i pro e contro del nord, centro e sud, in questo modo potrete scegliere la località giusta per voi e risparmiare, ma scopriamone di più.

Quali sono migliori zone dove dormire a Malta?

Nella costa centro-orientale troviamo Sliema, St Julian’s – e il quartiere di Paceville – e Gzira, ci sono la maggior parte delle strutture ricettive e servizi per turisti. Se avete poco tempo, vi consigliamo di soggiornare in queste zone in quanto hanno tutto alla portata di mano e sono ben servite dai mezzi pubblici. Nel centro di Malta troviamo anche la capitale, la Valletta, che la consigliamo per tutti gli amanti della storia e cultura.

La costa nord ospita Bugibba e Qawra, che costituiscono parte della St Paul’s Bay, e Mellieha. Qui è dove vi si trovano le spiagge più belle. Queste destinazioni sono più adatte per famiglie con bambini che cercano località di villeggiatura tranquille, ma anche per tutti gli amanti del mare. Sicuramente sono zone meno vivaci rispetto il centro, ma restano molto turistiche e offrono sistemazioni a buon mercato.

La mappa sottostante raffigura l’isola di Malta e i villaggi più importanti e movimentati dal punto di vista turistico. La maggior parte delle strutture alberghiere di Malta sono nel centro, tuttavia, si possono trovare buoni hotel in tutta l’isola.

dove dormire malta mappa

St Julian’s e Sliema (consigliato)

Chiesa a Balluta bay

Le città più turistiche del centro dell’isola lungo la costa orientale sono Sliema e St Julian le quali non fanno mancare nulla a chi viene in vacanza: terminali degli autobus, ristoranti, supermercati, locali, punti di partenza per escursioni e spiagge. La posizione geografica di queste località è strategica poiché le linee degli autobus sono molto frequenti e permettono di raggiungere il resto dell’isola facilmente.

Nonostante le due località siano molto simili, è bene fare una piccola differenza. Sa amate fare festa fino tardi alla sera, il cuore della vita notturna è nel quartiere di Paceville a St. Julian’s. Questo è uno dei motivi per cui St. Julian’s in alta stagione risulta più rumorosa, oltre al fatto che vi si trovano la maggior parte delle scuole d’inglese e uffici. Se state cercando un’atmosfera più tranquilla allora vi sarà meglio scegliere Sliema.

In queste zone ci sono la maggior parte delle sistemazioni e vi sarà dunque più facile scegliere tra hotel, ostelli e B&B. Andate alle migliori offerte per St Julian’s e Sliema

Gzira (consigliato)

A confine con Sliema, troviamo Gzira che recentemente è diventata un punto di riferimento sia per gli espatriati che per i turisti. Nella zona fronte mare si possono trovare tanti ristoranti e innumerevoli locali dove passare una serata piacevole. Questa zona offre alloggi a prezzi leggermente inferiori ed anch’essa ben connessa con i mezzi di trasporto pubblico.

Gli hotel di Gzira più popolari sono Bayview, 115 the Strand e The Waterfront.

PERCHÉ CONVIENE DORMIRE IN QUESTE ZONE:

  • Zona turistica con tanti servizi
  • Ben connessa con gli autobus
  • Ideale per la movida notturna
  • Prossimità con la Valletta e Mdina

PERCHÉ NON CONVIENE:

  • Più cara rispetto il nord e sud
  • Parecchio frequentata e caotica
  • Da evitare se cercate di tranquillità
  • Numero di spiagge limitato e non le più belle

Riepilogando, i villaggi nel centro di Malta dove conviene dormire sono:

  1. St. Julian’s
  2. Sliema – CONSIGLIATA
  3. Gzira – CONSIGLIATA
  4. Paceville
  5. Sweiqi (si trova a confine con St Julian’s)

La Valletta

unesco valletta

La Valletta è la capitale di Malta patrimonio dell’UNESCO, ed è considerata come il fiore all’occhiello dell’isola maltese. Rispetto ad altre capitali europee, Valletta è a misura d’uomo e, dopo la nomina di capitale europea della cultura per il 2018, ha visto rinascere la vita notturna. Troverete tanti ristoranti ricercati e localini originali nelle viuzze del centro città. Camminare la sera tra le stradine tipiche e ammirare gli edifici storici ben illuminati è sicuramente molto suggestivo!

Inoltre, vi sarà facile spostarvi poiché vi si trova il terminale degli autobus e traghetti che collegano tutta l’isola.

I prezzi degli hotel sono più alti rispetto il resto dell’isola e, data l’assenza di spiagge, non ve la consigliamo se venite principalmente per le spiagge.

Soggiornare nella capitale è sicuramente un’esperienza unica nel suo genere!

PERCHÉ CONVIENE DORMIRE QUI:

  • vicinanza alle attrazioni turistiche storiche più importanti
  • ottimi collegamenti con gli autobus – c’è il terminale principale che collega tutta l’isola
  • strutture alberghiere in edifici storici
  • prossimità del traghetto che porta a Sliema e Birgu

PERCHÉ NON CONVIENE:

  • numero di strutture alberghiere limitato e molto care in tutte le stagioni
  • la maggior parte degli hotel parte dai 100 euro a notte
  • assenza di zone balneari
In inverno o durante la bassa stagione potreste trovare degli ottimi affari, consultate le migliori offerte degli Hotel a Valletta.

Mellieha

Parish church Mellieha

Il nord di Malta è conosciuto principalmente per le spiagge di sabbia più belle tra cui troviamo quelle più rinomate che sicuramente avrete visto su Instagram o su qualche altro social media.

Questa zona offre hotel e appartamenti a prezzi più bassi rispetto il centro dell’isola ed è ben connessa con i mezzi di trasporto pubblico. Tra le località più importanti troviamo Mellieha, Bugibba e Qawra.

Mellieħa è il villaggio più grande del nord e nelle vicinanze ci sono diverse spiagge di sabbia. In estate il centro della città è molto turistico e si possono trovare ristoranti, negozi e locali aperti fino a tardi. A due passi dal centro, è situata la spiaggia di sabbia Ghadira Bay che è considerata come una delle più sicure per fare il bagno: il livello del mare è graduale e non ci sono scogli.

Ideale per chi sta cercando una sistemazione vicino al mare e per chi viaggia com bambini. In questa zona partono i traghetti che portano a Comino e Gozo.  Se prenotate in centro, tenete conto che è locato in un livello più alto, pertanto per raggiungere la spiaggia vi sarà necessario percorrere un tratto in pendenza.

Mellieha è abbastanza grande. Quando prenotate assicuratevi che la struttura non sia troppo distante dalla spiaggia Ghadira bay. Durante tutte stagione potete trovare prezzi abbordabili, andate a tutti gli hotel a Mellieha.

Bugibba e Qawra (consigliato)

Bugibba e Qawra (che insieme formano parte di St Paul’s bay) sono la seconda area più turistica di Malta dopo St Julian’s e Sliema. Queste zone non offrono molto in termini di storia a cultura; vennero studiate come destinazioni di villeggiatura infatti, sono movimentate grazie alle attività commerciali e alla presenza di numerosi hotel. Inoltre, a Bugibba si trova uno dei terminali principali degli autobus.

Questi villaggi si sviluppano lungo il litorale pertanto sarete nelle vicinanze delle spiagge, perlopiù di roccia, ideali per fare il bagno. Nonostante siano geograficamente molto vicine, per raggiungere le spiagge di Golden bay, Tuffieha bay, Paradise bay e Ghadira bay sarà comunque necessario prendere l’autobus.

PERCHÉ CONVIENE DORMIRE QUI:

  • Zona turistica con presenza di hotel, ristoranti e locali
  • Ben connessa con gli autobus con il resto dell’isola
  • Vicinanza delle spiagge più belle di Malta
  • Prezzi più convenienti rispetto il centro dell’isola
  • Vicinanza del traghetto che porta a Gozo e Comino

PERCHÉ NON CONVIENE:

  • Spostarsi in autobus per raggiungere il centro o il sud richiede tempo
  • Lontana dalle attrazioni turistiche più rilevanti
  • Meno vita notturna rispetto il centro

TUTTI LUOGHI TURISTICI NEL NORD DI MALTA:

  1. Mellieha
  2. Buġibba
  3. Qawra
  4. St.Paul’s bay

Marsaskala

Saline a Gozo
Il sud di Malta si caratterizza principalmente per la presenza di zone balneari e per la tranquillità. Possiamo considerare tutta la zona meridionale molto simile al nord, ma molto più calma e frequentata principalmente da maltesi. I villaggi principali sono Marsascala e Masaxlokk che risultano buone zone per delle vacanze tranquille e per ristoranti che offrono pesce fresco.

I prezzi delle strutture alberghiere sono più economici rispetto la zona centrale e si possono affittare appartamenti a buon prezzo. I collegamenti dei trasporti non sono dei migliori pertanto, se non noleggiate una macchina, non è il posto migliore come base per visitare il resto dell’isola. I villaggi che vi consigliamo sono:

  1. Marsascala
  2. Marsaxlokk

PERCHÉ CONVIENE DORMIRE QUI:

  • Prezzi convenienti rispetto il centro dell’isola
  • Villaggi di pescatori caratteristici e calmi
  • Spiagge in prossimità
  • Prossimità del mercato domenicale del pesce di Marsaxlokk

PERCHÉ NON CONVIENE:

  • Spostarsi per raggiungere il centro o il nord richiede tanto tempo
  • Collegamenti con gli autobus limitati
  • Lontana dalle attrazioni turistiche più rilevanti
  • Pochi servizi per chi è in vacanza

 

Gozo

Alloggiare a Malta, Gozo

Gozo è la seconda isola per grandezza dell’arcipelago maltese e dista solo 30 minuti di traghetto da Malta. Purtroppo, la maggior parte dei turisti non ci viene considerandola come una miniatura di Malta. Ma non è così! Vi consigliamo di passare almeno una giornata per visitare l’isola che è molto bella e, se avete tempo, restateci anche per una notte.

Nonostante sia più piccola di Malta, muoversi con il bus è necessario, ma richiede tempo perché le linee non sono molto frequenti e per raggiungere i luoghi turistici è spesso necessario cambiare più autobus. Per questo vi consigliamo di alloggiare nelle zone ben connesse con i mezzi di trasporto, come la capitale, Victoria. Se vi spostate in macchina o in scooter il problema non sussiste: in poco tempo si può arrivare ovunque e un villaggio vale l’altro, anche se quelli più caratteristici sono:

  1. Victoria (capitale di Gozo)
  2. Marsalfron (zona molto turistica fronte mare con ristoranti e locali)
  3. Qala (vicino alla spiaggia Hondoq Bay. Zona molto tranquilla)
  4. Xagħra (vicino alla spiaggia Ramla bay)

Gozo è anche popolare per farmhouse che consistono in tipiche abitazioni rurali del 1800 che venivano utilizzate come tenute per contadini e i componenti della famiglia. Oggi sono state ristrutturate e trasformate in casa vacanze di lusso. Per vedere qualche esempio cliccate qui o andate al nostro articolo dedicato alle farmhouse di Malta.

Comino

Comino è la terza isola per grandezza dell’arcipelago ed è conosciuta in tutto il mondo per la Blue lagoon. La maggior parte dei turisti ci viene in giornata col traghetto che parte da Cirkewwa per 10 euro andata e ritorno. Ovviamente, la Laguna blu è spesso sovraffollata e non è sempre facile trovare un posto comodo per mettersi al sole.

Dormire a Comino potrebbe essere un’ottima occasione per vedere la Blue Lagoon vuota, senza turisti e senza barche parcheggiate tutt’intorno. Vi potrete godere questa spiaggia paradisiaca fino alle 9 di mattina, quando arriva il primo traghetto da Malta. Oltre all’unica struttura ricettiva – Hotel Comino -, dopo le 18, non ci sono zone dove poter mangiare o bere qualcosa.

Mappa dove conviene pernottare



Booking.com

Abbiamo visto le zone migliori dove dormire a Malta, ma se state cercando delle strutture ricettive in particolare, abbiamo creato altre guide che vi potrebbero interessare:

  • Bed and Breakfast: ci sono elencate delle strutture che assicurano la stanza privata con colazione inclusa. In questa guida abbiamo selezionato i migliori B&B di Malta nelle zone centrale;
  • Ostelli a Malta: gli ostelli sono un’ottima opzione per chi vuole alloggiare spendendo poco e fare nuove amicizie. Abbiamo selezionato quelli più cool con un buon rapporto prezzo/qualità.

Se avete dubbi non esitate a contattarci scrivendo nel box dei commenti sottostante. Un saluto dalla migliore guida di Malta! 🙂

error: Il contenuto è protetto ;)