Dove dormire a Napoli: le migliori zone e quelle sicure

napoli

La storia millenaria e le affascinanti tradizioni dei suoi abitanti fanno di Napoli un luogo unico: baciata dal mare e sorvegliata dal Vesuvio, la capitale partenopea è anche la patria della pizza, la pietanza più conosciuta e diffusa al mondo. Poco distanti dalla città si trovano l’incantevole Costiera Amalfitana, l’Isola di Capri, e il sito archeologico di Pompei, anch’esso riconosciuto a livello globale per la sua incredibile storia. Napoli vanta meravigliosi castelli, palazzi e una storia dell’arte da fare invidia a qualunque città italiana.

Purtroppo alcune aree della città vengono spesso associate al crimine e definite pericolose: è dunque bene conoscere la geografia della città e scegliere con cura le zone dove conviene alloggiare.

Dormire nel Centro storico

Il centro antico di Napoli è perfettamente diviso in due da una delle principali vie della città, la Spaccanapoli: percorrendo questo rettilineo stretto e chiassoso ci si può fare un’idea della cultura partenopea e delle sue peculiarità. Il centro storico racchiude le principali chiese della città, tra cui il Duomo di Napoli e l’imponente Basilica di San Domenico Maggiore, oltre all’affascinante Via dei Tribunali, e alla Napoli Sotterranea.

  • Se desiderate alloggiare in questa zona, per una camera doppia spenderete facilmente più di 150 euro a notte. L’area est del centro storico è adiacente alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale, che può spesso rivelarsi una comodità non da poco.

Dormire nel Lungomare di Napoli

Denominato Mergellina, il lungomare di Napoli è una zona piuttosto distante dal centro, dove ci si può prendere una pausa dal caos cittadino e godersi una vista panoramica sulla città, o dell’ottimo pesce fresco in uno dei numerosi ristoranti della zona.

  • Gli hotel qui non sono molti, e i prezzi per una camera doppia si aggirano sui 100 euro a notte. Da qui potete raggiungere il centro storico in circa mezz’ora di metropolitana.

Dormire a Chiaia

Chiaia è considerato il quartiere elegante della città: situato a circa 3 km a sud-ovest del centro storico, e quindi facilmente raggiungibile con la metropolitana, questo quartiere si affaccia sul mare e offre numerose attrazioni culturali come la Villa Pignatelli, e il Palazzo delle Arti.

  • Qui è facile imbattersi in locali e ristoranti dal tono elegante, e pernottare in uno dei pochi hotel della zona vi costerà intorno ai 200 euro a notte per una camera doppia, mentre i più diffusi B&B si aggirano intorno ai 100 euro.

Dormire a Vomero e Posillipo

Vomero è un quartiere piuttosto esteso, che sorge sopra una collina dalla quale si gode di una preziosa vista sulla città e sulla baia. Ricco di raffinati ristoranti e caffè all’aperto, questo quartiere vanta uno dei castelli più affascinanti di Napoli: Castel Sant’Elmo.

Posillipo è invece un quartiere più periferico, situato su una collina lungo la sponda ovest della baia, raggiungibile in circa un’ora con i mezzi pubblici. Questa zona molto tranquilla e verdeggiante offre meravigliosi panorami sul Golfo di Napoli e ottimi ristoranti di pesce.

  • I prezzi degli hotel in queste zone si aggirano intorno ai 70/80 euro a notte, sempre per una camera doppia.

Dormire nel Quartiere universitario e Porto di Napoli

Il quartiere universitario della città, dove si estende anche l’immenso porto di Napoli, è ubicato pochi passi a sud del centro storico. Qui si trova la piazza più famosa della città, Piazza del Plebiscito, con il suo Palazzo Reale, e uno dei principali simboli della capitale partenopea, Castel Nuovo, il quale si affaccia direttamente sul porto.

  • Essendo questa una zona molto centrale, i prezzi degli hotel per una doppia superano spesso abbondantemente i 100 euro a notte.

Zone di Napoli da evitare

Spesso Napoli è considerata una città pericolosa e per questo motivo molti turisti si precludono l’opportunità di visitarla per paura di ritrovarsi coinvolti in spiacevoli situazioni. Pur essendo spesso solo un luogo comune, è bene comunque non inoltrarsi da soli in alcune zone:

  • Quartieri Spagnoli;
  • Centro Direzionale;
  • Piazza Cavour.

Queste sono generalmente indicate come le zone da evitare, perlomeno di notte.

error: Il contenuto è protetto ;)