Per festeggiare l’arrivo della bella stagione e delle fragole, ogni anno si celebra la Festa Frawli – la festa delle fragole – a Mġarr, un piccolo villaggio a nord vicino alla spiagga Golden Bay. La cittadina prende colore, di rosso ovviamente, e il centro si anima con chioschi e bancarelle dove degustare le fragole più buone di Malta vendute dai produttori locali.
Come mai proprio a Mgarr? Si dice che le fragole siano le più buone di tutta Malta grazie al terreno più fertile che le rende succulenti e gustose.
I maltesi hanno molto a cuore questa festa e colgono l’occasione per mostrare le ricchezze locali e per affascinare il pubblico sbizzarrendosi con pietanze uniche a base di fragole; dalle torte ai succhi freschi, dai pastizzi ripieni di fragola a diversi tipi di cocktail, per arrivare a ravioli e waffles. Oltre alle esaltazioni culinarie, durante tutta la Festa Frawli si possono trovare diversi stand con prodotti artigianali e assistere a numerose esibizioni di gruppi folcloristici accompagnati da balli tradizionali.
Oltre a deliziarsi il palato e divertirsi, ha luogo una competizione: battere il record della torta alle fragole più grande di Malta rispetto l’anno precedente (vedi foto)!
Questa festa è molto popolare e apprezzata sia dai maltesi che dai turisti; negli ultimi anni ha visto un numero crescente di partecipanti fino ad arrivare a diverse migliaia. Il centro della città è molto piccolo e per riempirlo basta poco. Armatevi di molta pazienza poiché sarà sicuramente molto affollato.
QUAND’È LA FESTA DELLE FRAGOLE A MALTA?
La festa delle fragole ha solitamente luogo durante la seconda domenica di aprile. Nel 2019 cade il 28 aprile, dalle 10 di mattina fino alle 17.00.
COME ARRIVARE A MGARR?
Vi consigliamo di partire presto la mattina per evitare la folla e per assicuravi un posto in autobus. Diciamo questo in quanto abbiamo già visto bus non fermarsi perché troppo pieni. Le linee degli autobus per arrivare a Mgarr sono:
- Da Valletta: 44, 238
- Da Skate Park: 44, 238
Vi abbiamo messo solo gli autobus diretti. Il rischio di prendere un autobus con una coincidenza non ne vale la pena: ogni linea ha un cambio in un luogo differente e, per questa festa, gli autobus sono spesso pieni e non molto frequenti, uno ogni ora circa. Vi consigliamo di andare direttamente a Valletta in quanto sarà più facile assicurarvi un posto nel bus. In ogni caso potete vedere tutte le linee, cliccando qui.
In conclusione possiamo dire che la Festa della Fragola è decisamente un’ottima occasione per scoprire una zona rurale di Malta, dove vive lo spirito più autentico e caratteristico dell’arcipelago. Buon divertimento!
Altri articoli che vi potrebbero interessare: