Nonostante sia molto popolare per la sua vita notturna, Malta nasconde alcuni scorci romantici che possono regalare momenti unici, l’ideale se state pianificando una vacanza romantica.
Vediamo i luoghi romantici di Malta dove tenersi spensierati per mano: stradine, parchi, piazze, piccoli scorci dimenticati. Ce sono a tantissimi, forse per tanti banali, ma non per questo meno belli da scoprire.
LUOGHI ROMANTICI DI MALTA per la vostra vacanza romantica
Contenuto dell'articolo
Valletta: il fascino della capitale
La Valletta, capitale dell’isola di Malta nonché uno dei tre siti del patrimonio dell’UNESCO, è uno dei luoghi più belli e caratteristici dell’isola. Il giorno e molto popolata di turisti che vogliono scoprire la storia e cultura locale e di lavoratori che occupano i numerosi uffici, ma la sera si trasforma: il caos sparisce, le luci si accendono, gli artisti di strada suonano in diversi angoli della città e le viuzze caratteristiche ne fanno da padrone. Camminare la sera è molto suggestivo ed è l’ideale per godersi la magia della capitale. Ci sarebbero tantissimi scorci da consigliarvi, ma vi mettiamo quelli più popolari, gli altri ve li lasciamo scoprire.
- Piazza Tritone e zona del parlamento;
- Vista dai giardini di Barakka sulle Tre Città;
- St George square, dove si trova il Gran Master’s Palace;
- Zona del Waterfront;
- Per bere un buon cocktail o un calice di vino di qualità, vi consigliamo il Bridge Bar.
Tramonto in spiaggia
Il tramonto in spiaggia è un classico delle serate estive ed è un luogo romantico per antonomasia. Durante le sere d’estate si può ammirare il sole tramontare ad ovest: una miscela di colori che riflettono nel mare con le onde come sottofondo. Uno spettacolo unico! Ci sono diverse spiagge di Malta dove godere del tramonto maltese, le nostre preferite sono:
- Ghajn Tuffieha e Golden bay sono due spiagge vicine tra loro locate a nord-ovest di Malta Appena arrivati non potevamo farne a meno e una volta a settimana ci godevamo lo spettacolo;
- Paradise Bay: anche questa spiaggia è locata a nord. Per arrivarci è un po’ più complicato in quanto non ci sono bus diretti, ma il paesaggio è molto suggestivo.
Lungomare di St Julian’s e Sliema
Il lungomare è sempre un’ottima location dove camminare vicino al mare. Già di per se questo è romantico. Il waterfront di Sliema e St. Julian’s si sviluppa per diversi chilometri e la sera, quando cala il sole e le luci delle attività e degli edifici si accedono, diventa tutto più suggestivo. Troverete tanti localini dove bere qualcosa fronte mare, il posto ideale per godervi un momento magico.
Se volete stupire il vostro partner, portatelo fino al ponte del centro commerciale Tigné point, a Sliema. Qui potrete aggiungere il vostro lucchetto dell’amore come dimostrazione di affetto e potrete ammirare la vista della Valletta.
Mdina: perdersi nella città medievale
Mdina – detta anche la città silenziosa – è il luogo perfetto per passare una giornata tranquilla tra gli edifici storici costruiti centinaia, se non migliaia, di anni fa. Le fortificazioni erette per difendere la città ora fanno da cuscinetto per il caos del traffico circondando il luogo da un silenzio pacifico.
I giardini nel fossato percorrono quasi tutto il perimetro della città e sono molto piacevoli da percorrere. Per degustare i piatti tipici di Malta, soprattutto le rinomate torte, vi consigliamo Fontanella, noto locale nella zona.
Escursione in barca a Comino
Quando sarà tempo di raggiungere il culmine della vostra vacanza romantica o volete fare una sorpresa al vostro partner, potrete prendere l’occasione per fare un’escursione in barca a Comino. Tra tutti, il nostro preferito è quello che porta a Comino al tramonto dove potrete nuotare. Abbiamo trovato chi organizza questo tour a un prezzo abbordabile, per vedere più dettagli cliccate qui. Per altri tour in barca cliccate qui.
Bellezze naturalistiche di Malta
Malta ha un panorama unico e si possono trovare bellezze naturalistiche tipiche dei luoghi nel Mediterraneo. Se siete amanti della natura e vi piacciono luoghi appartati ben lontani dalla calca di turisti, allora queste zone dell’isola sono quello che fa per voi. Vediamo le zone naturali più suggestive di Malta.
- Blue Grotto: è un enorme arco naturale locato a Wied iż-Żurrieq. Alto 43 metri e con una profondità che raggiunge i 40, il complesso roccioso è unito a ben 6 grotte adiacenti. Nella zona potrete fare hiking e godervi la natura incontaminata di Malta;
- Dingli Cliff: è il posto più alto di Malta che conta 250 metri sopra il livello del mare. Niente di ché paragonato a posti di montagna, ma da queste falesie si può godere di una vista veramente bella, circondati principalmente dalla natura.
Gozo e le farmhouse
Nel caso vogliate staccare la spina e andare in un luogo pacifico, allora dovreste tenere in considerazione la fantastica isola di Gozo. Oltre alle attrazioni turistiche interessanti e alle spiagge da sogno, potrete sfruttare l’occasione per alloggiare in una farmhouse. Cosa sono? Consistono in tipiche abitazioni rurali costruite intorno al 1800 in limestone – pietra calcarea locale -. Venivano utilizzate come tenute per contadini e oggi sono state ristrutturate e modernizzate diventando case vacanza di lusso e strutture ricettive. Il posto ideale dove passare un weekend speciale.
Giardini di Malta
Malta non è certo famosa per i suoi giardini, ma in tutta l’isola ce ne sono un paio che meritano.
- I Giardini della Serenità – Gardens of Serenity – sono un angolo calmo e verde nel cuore di Malta, che permette di staccare la spina dal caos della città. Si tratta di giardini cinesi e per un attimo vi sembrerà di essere nella grande Repubblica Popolare.
- I San Anton gardens sono parte della residenza ufficiale del Presidente di Malta. Questi graziosi giardini sono locati ad Attard e sono stati creati dall’ordine dei cavalieri di Malta nel 16° secolo. Tanti fiori, numerosi alberi e fontane popolano questi favolosi giardini.