Gozo è la seconda isola dell’arcipelago maltese per grandezza dopo Malta, la quale dista soli quattro chilometri. L’isola di Gozo offre luoghi unici e inaspettati infatti tanti turisti, dopo aver visitato entrambe le isole, preferiscono le bellezze gozitane. Anche noi, da un certo punto di vista, preferiamo Gozo in quanto risulta ancora autentica e ben lontana dal turismo frenetico molto palpabile a Malta. Ma arriviamo al sodo: quali sono le spiagge di Gozo più belle?
Quando si parla delle spiagge di Malta non vengono molto nominate quelle gozitane, che, secondo noi, sono altrettanto belle. In questo articolo scopriamo le spiagge di Gozo che meritano di essere visitate, le baie più belle dell’isola spesso sottovalutate.
SPIAGGE DI GOZO: la guida alle baie più belle
Contenuto dell'articolo
Ramla bay, Xaghra
Ramla Bay è la spiaggia di sabbia più popolare di Gozo ed è quella più frequentata dai turisti. In maltese chiamata Ramla l-Hamra, questa spiaggia è situata nel villaggio di Xaghra nella costa est di Gozo. La spiaggia si caratterizza per il colore rossastro della sabbia e la location nel pieno di una vallata verde. Nella spiaggia ci sono alcune rovine romane e nel lato occidentale si può ammirare la famosa grotta di Calypso.
La zona tutt’intorno è piena di vegetazione e le dune fanno parte di un sito protetto per la presenza di piante endemiche rare.
Come arrivare a Ramla bay
Raggiungere Ramba bay in autobus è molto facile. Una volta arrivati al terminale dei traghetti di Gozo, prendete l’autobus diretto 322. In meno di mezz’ora sarete arrivati!
Hondoq Ir-Rummien, Qala
La baia Hondoq ir-Rummien è una bellissima spiaggia di Gozo situata a sud est dell’isola, vicino al villaggio Qala. Questa spiaggia è sicuramente una delle nostre preferite, sia per la location, sia per le saline di cui la spiaggia è circondata.
C’è una parte di spiaggia sabbiosa, ma è molto piccola. Nel caso sia piena, potrete ripiegare sulla banchina e sulle rocce circostanti. Questa location non è ancora molto frequentata dai turisti pertanto troverete sicuramente spazio dove posizionarvi. Nei paraggi c’è anche un piccolo ristorante e una zona dedicata ai parcheggi.
Come arrivare a Hondoq Ir-Rummien?
Purtroppo, nessun mezzo di trasporto pubblico arriva direttamente alla spiaggia. La fermata degli autobus più vicina si ferma a un 1.8 chilometri.
Dal terminale di Mgarr, prendete la linea 303 direzione Qala e scendete alla omonima fermata. A quel punto dovrete proseguire a sud verso il mare. Per vedere la mappa, cliccate qui.
In alternativa, potete noleggiare una macchina per essere più indipendenti o chiamare un taxi locale.
San Blas bay, in-Nadur
San Blas Bay è un’altra fantastica spiaggia di Gozo. Locata poco a sud di Ramla bay, questa baia è circondata da un’inaspettata vallata verde. Il colore rosso della sabbia ricorda la spiaggia vicina e, da come si può vedere dalla foto, sarete circondati dal tipico paesaggio mediterraneo .
Come arrivare a San Blas bay?
Dal terminale dei traghetti di Gozo, prendete il bus numero 303 per Nadur fino alla fermata Weraq, quella più vicina alla spiaggia. Da qui, proseguite a piedi seguendo le indicazioni che troverete lungo la strada. In una ventina di minuti sarete arrivati.
E’ bene tenere in considerazione che la strada da percorrere a piedi è parecchio in pendenza. Siate consapevoli che dovrete camminare un bel po’. Vi sarà anche possibile usufruire di un mini-taxi, che dall’inizio del percorso vi porta all’ingresso della spiaggia al prezzo di 3 €. Cliccate qui per visualizzare la mappa.
Wied L-Ghasri
Wied il-Ghasri è una piccolissima spiaggia rocciosa incuneata tra le scogliere di Gozo, situata tra Ghasri e Marsalforn, appena dopo le saline. Il sito naturale richiama lontanamente quella di un fiordo per la possenza delle rocce circostanti. Non c’è posto per distendervi, e l’ingresso al mare è fatto di sassi.
Come arrivare a Wied L-Gharsi?
Da Mgarr, dove si trova il terminale dei traghetti, purtroppo, non ci sono autobus diretti quindi vi sarà necessario cambiare linea a Victoria, la capitale di Gozo, dove vi si trova il terminale principale.
- Da Mgarr a Victoria: 301, 323
- Da Victoria a Zebbug: 310
Dalla fermata dell’autobus più vicina, Xwejni, vi troverete all’inizio delle saline di Gozo, un altro must dell’isola. Dopo averle percorse fino alla fine, continuate la strada e troverete segnali che ne indicano la direzione. Tutto il percorso è di 2 chilometri. Cliccate qui per visualizzare la mappa.
Mgarr ix-Xini, Mgarr
Un’altra spiaggia da non perdere è quella di Mgarr Ix-Xini locata a sud dell’isola. Pochi edifici nei dintorni e tanta natura mediterranea dove i colori verde e blu primeggiano. Un’oasi perfetta dove godersi un po’ di tranquillità e bellezze naturali.
La spiaggia è molto piccola e non è molto frequentata da turisti, probabilmente per l’assenza di mezzi pubblici che ci arrivano. Inoltre, questa baia è molto gettonata per snorkeling e diving.
COME ARRIVARE?
Appena arrivati a Gozo, dal terminale dei traghetti prendete il bus 301 in direzione Sannat o Xewkija, fino a raggiungere la fermata Cilja.
A questo punto dovrete camminare per circa una mezz’ora percorrendo la strada che scende fino alla baia. Pochi si avventurano a piedi, la maggior parte dei visitatori vi accede con una macchina o tramite un servizio taxi. Ve lo consigliamo anche noi! Cliccate qui per visualizzare la mappa.
Inland Sea, vicino a Dwejra Bay
Il luogo di Gozo più conosciuto è sicuramente Dwejra Bay, dove si erigeva la maestosa Azure Window, purtroppo crollata lo scorso marzo 2017.
Nella zona non si trova una vera e propria spiaggia poiché tutta la costa è rocciosa. Tanti visitano il sito senza farsi il bagno, ma tenendo la destra prima dell’Azure Window, c’è una spiaggia di sassi chiamata Inland Sea. Qui, potrete farvi il bagno e rinfrescarvi tra un’escursione e l’altra. Vi consigliamo portarvi le scarpette da scogli per evitare che il fondale vi dia troppo fastidio.
COME ARRIVARE A INLAND SEA?
Una volta arrivati a Gozo, dal terminale dei traghetti, prendere l’autobus diretto numero 311 che vi porta a Dwejra Bay. Cliccate qui per visualizzare la mappa.
Se volete scoprire di più sull’isola di Malta non esitate a leggere uno degli articoli sottostanti. Un saluto dalla migliore guida di Malta! 🙂