Bagaglio a mano EasyJet: misure, peso e check-in [2019]

blank

EasyJet è una compagnia aerea low-cost britannica ormai affermatissima, che utilizza come hub secondario l’aeroporto di Milano Malpensa. Nata nel 1995, conta ad oggi 979 rotte che operano in 33 nazioni e 156 aeroporti, principalmente europei.

Come ogni compagnia low-cost, anche EasyJet ha le sue ferree regolamentazioni riguardanti il bagaglio a mano, ed è sempre molto utile conoscerle onde evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti come costi imprevisti o perdite di tempo. In questo articolo vediamo in dettaglio tutto sul bagaglio EasyJet con le misure massime, peso e check-in.

Bagaglio a mano Easyjet: misure massime, peso e check-in

Misure bagaglio a mano EasyJet

EasyJet permette ai suoi passeggeri di portare con sé a bordo solamente un bagaglio a mano, senza limiti di peso, ma che ovviamente dovete riuscire a riporre in autonomia nelle cappelliere sopra ai sedili. I posti in queste ultime sono limitati a 70, e chi prima arriva, meglio alloggia! Infatti i bagagli che non troveranno posto nelle cappelliere, verranno riposti gratuitamente in stiva.

  • Le misure consentite per il bagaglio a mano EasyJet non devono superare i 56 cm x 45 cm x 25 cm: quelli che eccedono saranno soggetti ai costi di trasporto in stiva.

Biglietti Flexi e carta EasyJet Plus

Per i clienti Flexi e per i titolari di carta EasyJet Plus, è possibile trasportare una piccola borsa aggiuntiva che andrà collocata sotto al sedile di fronte e che non dovrà superare le misure di 45 cm x 36 cm x 20 cm.

La compagnia offre inoltre la possibilità di acquistare il biglietto “Hands Free” per £7, con il quale si può depositare il proprio bagaglio a mano al banco di Consegna bagagli easyJet Plus prima dei controlli di sicurezza, e ritirarlo sui nastri all’arrivo con priorità.

Bagaglio da stiva EasyJet

Nel caso abbiate dei bagagli da stiva da imbarcare, bisogna sapere che è possibile acquistarne fino a un massimo di 3 per persona, il cui peso standard di ognuno è di 23kg, ai quali è possibile aggiungere unità di 3kg (£12) fino ad un massimo di 32kg per bagaglio.

  • Ogni bagaglio inoltre non deve superare le misure totali (lunghezza + larghezza + altezza) di 275 cm. Si può aggiungere bagagli e peso extra sia online che in aeroporto.

Check-in Easyjet: come funziona

È possibile effettuare il check-in online (o tramite la app EasyJet) in modo comodo e veloce tra 30 giorni e 2 ore prima della partenza del volo: in caso utilizziate la app potrete scaricare la carta d’imbarco direttamente sul vostro smartphone senza la necessità di stamparla. Nel caso apportiate modifiche alla prenotazione, ricordate sempre di stampare una nuova carta d’imbarco!

È anche possibile effettuare il check-in direttamente in aeroporto, tra 2 ore e 40 minuti prima del volo.

Liquidi e oggetti vietati

Per quanto riguarda i liquidi, come per la compagnia aerea Ryanair e Air Malta, è consentito trasportarli in contenitori dalla capacità massima di 100ml, e devono essere separati dal resto del bagaglio all’interno di una busta preferibilmente di plastica trasparente. Il totale dei liquidi che ogni passeggero può trasportare è di 1000ml.

liquidi bagaglio ryanair

È bene conoscere anche le regole riguardanti gli oggetti che è vietato trasportare nel proprio bagaglio a mano, con lo scopo di evitare problemi durante i controlli di sicurezza.

Non è consentito il trasporto di merci o oggetti pericolosi, quali armi e munizioni, dispositivi per stordire, articoli infiammabili o radioattivi, e in generale tutti quegli oggetti che potrebbero minare la sicurezza degli altri passeggeri e dell’aeromobile.

Sui voli EasyJet non sono ammessi gli animali, ad eccezione dei cani guida e da assistenza registrati.

error: Il contenuto è protetto ;)