Boom di Lavoro a Malta: Perché tanti Espatriati? [2017]

Espatriati a Malta

Un clima mediterraneo, uno stile di vita lontano dallo stress e l’economia in continua crescita. Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali non c’è da meravigliarsi se tanti aspirano a vivere a Malta.

Con una percentuale in continuo aumento, gli espatriati a Malta hanno raggiunto ben il 5% degli abitanti totali dell’isola. Questo fattore ha avuto un forte impatto sulla cultura locale e sulla vita di tutti i giorni e ha visto un’impennata dell’economia locale e un forte sviluppo del mercato del lavoro.

Di recente è stato condotto un sondaggio da InterNations, il più grande network dedicato agli espatriati nel mondo, con lo scopo di stabilire le migliori destinazioni per gli espatriati del 2015. Al questionario hanno partecipato circa 14.400 residenti in 195 stati nel mondo che hanno risposto a domande sullo stile di vita e al grado di soddisfazione relativo al paese residente.

L’isola di Malta ha raggiunto il podio classificandosi al terzo posto solo dopo Messico al secondo, e Ecuador al primo posto.

L’INFOGRAFICA DELLE MIGLIORI DESTINAZIONI PER GLI ESPATRIATI NEL 2015

blank

 VIVERE A MALTA: I BUONI MOTIVI DEGLI ESPATRIATI

Dal sondaggio è emerso che le ragioni principali per le quali l’isola di Malta è arrivata al podio e gli espatriati amano vivere a Malta sono:

  • Basso tasso di criminalità;
  • Economia florida;
  • Mercato del lavoro prospero;
  • Tassazione fiscale bassa;
  • Buon servizio di sanità;
  • Costo della vita accessibile (anche se in continua crescita);
  • Clima mediterraneo.

In aggiunta, l’isola di Malta gode tra uno dei tassi di disoccupazione più bassi di tutta l’Europa con meno del 5,7 % registrato nel primo trimestre del 2015. I settori occupazionali prosperi che danno lavoro alla maggior parte degli espatriati sono: turismo, edilizia, logistica, ristorazione, scuole di Inglese (scopri i corsi di Inglese a Malta).

Anche l’industria dell’Igaming, gioco d’azzardo on-line, è un settore florido e in continua crescita che vede ogni anno l’aumentare di filiali aperte a Malta per il sistema fiscale maltese che offre una tassazione fiscale agevolata.

I PRO E CONTRO DI MALTA

Ovviamente non può essere tutto rose e fiori, anche l’isola di Malta ha degli aspetti negativi. Il sondaggio in questione ha fatto emergere le seguenti difficoltà che un espatriato potrebbe riscontrare una volta a Malta:

  • Bollette più care del 35 % per gli espatriati (prima del 2015);
  • Locatori di immobili non molto affidabili;
  • Paga minima molto bassa;
  • Trasporti pubblici non molto efficienti
  • Dimensione dell’isola maltese ridotta.

Inoltre, non è da sottovalutare l’ufficialità della lingua inglese necessaria per poter comunicare con i locali (non tutti capiscono l’italiano) e comprendere il sistema burocratico. Ma nonostante ciò, l’isola di Malta rimane sul podio come una delle migliori destinazioni per tutti gli espatriati che sono stati intervistati.

Stai pensando di trasferirti a Malta? Non esitare a contattarmi scrivendomi nei commenti, sarò lieto di rispondere a ogni tuo dubbio.

error: Il contenuto è protetto ;)