Cosa significano i comuni cognomi maltesi?

leggende-di-malta

Se sei arrivato fino a qui significa che ti sei incuriosito sulla cultura di Malta. Buone notizie; sei nel posto giusto! Con più di 100 articoli dedicati all’isola, abbiamo visto cosa significa venire in Vacanza a MaltaVivere a Malta sotto diversi aspetti. Oggi andiamo ad aggiungere un pezzo al puzzle della nostra guida.

In questo articolo scopriamo un’aspetto curioso della cultura maltese: il significato dei cognomi maltesi.

Tutti sanno che il cognome che portiamo oggi, l’abbiamo ereditato dai nostri avi a seconda del mestiere e della classe sociale di cui facevano parte. Come l’Italia, anche la società maltese è molto legata alla religione, infatti, la maggior parte dei cognomi hanno un significato legato al clero. Ma non solo. Vediamo in dettaglio il significato dei cognomi più comuni a Malta.

COSA SIGNIFICANO I COGNOMI MALTESI?



1. Psaila

Il cognome maltese Psalia proviene dalla parola maltese bsajla, che letteralmente significa cipolla.

2. Theuma

Sempre restando al tema della cucina, Theuma deriva dall’Arabo al-tawmi – ovvero il coltivatore di aglio. Un’altro significato che si potrebbe essere attribuire è gemelli sempre dalla parola araba tawm.

3. Camilleri

Le famiglie Camilleri sono molto presenti anche in Italia, soprattutto in Sicilia. Come dimenticare il noto scrittore italiano Andrea Camilleri. Si dice che il significato etimologico del cognome sta per chi guida i cammelli.

4. Spiteri

Spiteri è un cognome molto presente a Malta e la sua origine è molto curiosa. Infatti, questo cognome veniva attribuito ai neonati abbandonati nella ruota degli esposti durante l’ordine dei cavalieri. Venivano chiamati Spiteri che letteralmente significa spirito per indicare che erano figli dello spirito santo.

5. Vella

Questo cognome è molto comune a Malta è come si può intuire, la parola Vella deriva dalla parola molto simile Bella.

6. Farrugia

Un’altro cognome molto comune a Malta e di origine arabe, infatti, Farrugia deriva dalla parola araba al-farrud che indica chi nutre i polli.

7. Borg

Anche il cognome Borg è molto comune, infatti, avrai notato che tante attività commerciali hanno l’insegna con questo nome. La parola Borg significa letteralmente pila di rocce. La definizione etimologica viene attribuita dall’arabo con burdj che sta letteralmente per pila di sassi.

8. Micallef

Il cognome Micallef è forse meno comune dei primi citati, ma comprende una buona parte delle famiglie maltesi. Tradotto letteralmente significa giudice, quindi è bene averne sempre uno come amico.

9. Scerri

C’è una controversia sul cognome maltese Scerri, infatti, c’è chi dice che discenda dalla Sicilia e c’è chi pensa che proviene dall’arabo. Scerri si avvicina molto alla parola sciarra che in dialetto siciliano significa Combattimento. Dall’altro lato c’è la versione Araba che parola sharra significa crudele.

10. Calleja

Chiunque abbia questo cognome potrebbe essere discendente dai kalleyias, diventare contadino, o dai kallas che significa buono e dolce.

SCOPRI A MALTA

Se vuoi scoprire di più sull’isola di Malta clicca su una delle categorie sottostanti dove troverai delle guide dettagliate per ogni argomento. Un saluto dalla migliore guida di Malta! 🙂

COME SPOSTARSI A MALTA VACANZE A MALTA ALLOGGIARE A MALTA VIVERE A MALTA

error: Il contenuto è protetto ;)