LA GUIDA A COME MUOVERSI A MALTA IN BICICLETTA
Oggi è possibile spostarsi a Malta in bicicletta grazie al servizio di bike-sharing gestito dall’azienda tedesca Nextbike Malta. A fine dicembre 2016 è partito il progetto di mobilità sostenibile di condivisione della bicicletta che vede la possibilità di noleggiare una bicicletta è utilizzarlo come un mezzo di trasporto pubblico con tariffe vantaggiose.
Il progetto di bike-sharing a Malta, il primo per l’isola maltese, conta 53 terminali in 10 località nel centro dell’isola con una distanza di 400 metri a ogni stazione. In alcuni terminali è possibile trovare anche delle biciclette elettriche. Di seguito la mappa con segnalati tutti i terminali attivi nell’isola.
COME NOLEGGIARE UNA BICICLETTA A MALTA?
REGISTRAZIONE
Come in altri paesi europei, il noleggio delle biciclette a Malta viene gestito dall’applicazione dedicata scaricabile dal sito ufficiale. Puoi registrarti tramite l’app stessa, o chiamando il numero +356 20996666.
NOLEGGIO DELLA BICICLETTA
- Una volta al Terminale, avvia l’applicazione e inserisci il numero della bicicletta che vuoi usare;
- Subito dopo verrà generato un codice con il quale potrai aprire il lucchetto della bicicletta.
CONSEGNA DELLA BICILETTA
- Raggiungi un terminale Nextbike riponi la bicicletta e chiudila con il lucchetto;
- Conferma il ritorno della bicicletta con l’App e/o tramite telefono;
- Se non dovessi trovare spazio disponibile nel terminale, è consigliabile raggiungere la stazione successiva.
L’App gratuita ti consente di vedere dove sono le stazioni più vicine in tutta Malta e il totale numero di biciclette disponibili.
QUANTO COSTA NOLEGGIARE?
La tariffa del noleggio viene calcolata ogni 30 minuti ma puoi optare per un abbonamento annuale a prezzo fisso senza limiti. Le tariffe base hanno i seguenti prezzi:
- 1,50 € per la prima mezz’ora
- 1 € per ogni ora aggiunta
- 16 € per 24 ore
Se acquisti un abbonamento puoi godere di tariffe vantaggiose come la prima mezz’ora gratuita, 0,50 € per ogni ora in più e 16 € al giorno.
Che tu sia in vacanza a Malta, facendo un corso d’inglese o deciso di vivere a Malta puoi usare il servizio del bike-sharing come mezzo di locomozione a buon prezzo e goderti Malta a 2 ruote.
Ciao , bici elettriche, possibile noleggio anche a Gozo ?
Grazie
Ciao Monica,
certo, anche a Gozo potrai noleggiare delle biciclette elettriche. Tieni in conto però che sono abbastanza care, siamo sui 30 € al giorno. Con lo stesso prezzo potete noleggiare uno scooter, che potenzialmente può portare un passeggero.
Saluti
Buonasera ragazzi,
Sto organizzando qualche giorno sull’isola di Gozo nel mese di giugno. L’intenzione è quella di girare in bicicletta e motorino. Vi sono restrizioni o richieste particolari per affittare scooter(patente moto…)? Grazie per l’interessante e utile blog. Miriam
Ciao Miriam,
A Gozo ti sconsigliamo la bicicletta in quanto sarebbe molto dura pedalare per una giornata intera: è piena di salite e discese. Ma ti consigliamo la bicicletta elettrica! L’abbiamo provata e per Gozo è perfetta! I prezzi si aggirano intorno ai 40 euro per una mezza giornata.
Anche lo scooter è una buona opzione. Potete noleggiarlo direttamente a Malta e farvi il viaggio fino a Gozo. Da quanto ci risulta, dall’anno scorso, se residenti per guidare un 125 è necessario un patentino, ma non siamo sicuri che sia valido anche per il noleggio. Vi consigliamo di verificare in loco andando presso un autonoleggio e, male che vada, optare per una bicicletta elettrica.
Saluti
BUON GIORNO, stò consultando la possibilità di visitare malta nel mese di luglio e vedere come programmare il mio tours la cosa che mi interesse prioritario e avere la situazione :
– campeggi o aree di sosta in quanto verrò con il mio camper
– è possibile fare anche soste libere e notturne non in aree
attrezzate
– e la qualità delle strade dovendo percorrerle con un mezzo di
7mt. di lunghezza e 3 mt. di altezza
– dove posso trovare queste informazioni?
Grazie per la risposta e la collaborazione – saluti ivana
Ciao Ivana,
Per la verità non si vedono molti camper a Malta ma ci sono dei campeggi attrezzati nel nord dell’isola. Quello con più informazioni e sembra essere più attrezzato è questo:
web http://www.maltacampsite.com/
Malta Campsite
Daħlet ix-Xmajjar,
Limiti tal-Mellieħa
Mellieħa, Malta
MLH 7500
Tel: 356 21521105
Mobile: 356 99496707
Email: info@maltacampsite.com
Le strade non sono molto curate e nelle strade secondarie si possono trovare spesso delle buche. Nelle ore di punta c’è molto traffico.
Aeree di sosta libera non ne abbiamo viste, ci sono parcheggi spaziosi – vedi quello di Ta Qali – dove si potrebbe parcheggiare ma senza autorizzazioni. Le informazioni riportate sul sito del turismo di Malta sono le seguenti: