Due località da visitare durante le vacanze a Malta sono sicuramente St. Julian’s e il suo quartiere Paceville. Perché queste zone? Sono le due cittadine più famose e turistiche dell’isola e, insieme a Sliema e Gzira, sono il quartier generale degli espatriati.
La maggior parte dei turisti alloggia in queste zone per la presenza di servizi dedicati e per l’intrattenimento che offre, ma scopriamone di più.
LA GUIDA COMPLETA SU ST JULIAN’S E PACEVILLE
Contenuto dell'articolo
St Julian’s (San Ġiljan in maltese) era un piccolo villaggio di pescatori prima che venisse trasformato nel punto nevralgico del turismo maltese. Prima del 1800, il villaggio era praticamente deserto a eccezione di alcune case di pescatori locali e la chiesa frequentata dagli stessi. Negli anni 60, quando Malta ottenne l’indipendenza dal Regno Unito, la zona ebbe un forte sviluppo turistico che continua a crescere tutt’oggi. Qui si trovano la maggior parte degli hotel tra cui i più lussuosi di Malta come l’Hilton, la Dragonara e il Corinthia.
St Julian’s: le cose da vedere
Il patrimonio culturale di Malta si trova in altre località come Valletta e Mdina, ma a St Julian’s – San Giuliano in italiano – si possono visitare alcuni luoghi caratteristici nonostante sia adibita prevalentemente a uno scopo turistico. Scopriamo cosa non perdere.
Chiesa Notre Dame du Mont Carmel, Balluta Bay
La chiesa della baia di Balluta fu costruita nel 1859 in onore di Nostra Signora del Monte Carmelo. Dalla sua costruzione, la chiesa è stata rinnovata tre volte a seguito di vari bombardamenti subiti. Fu solo nel 1958 che fu ultimata la sua struttura finale.
Balluta Bay è la prima baia che vedrai quando arrivi dal lungomare di Sliema. Troverete molti bei ristoranti e bar.
Spinola Bay
In questa baia l’attività dei pescatori conferma l’origine peschereccia del villaggio. Vedrete tanti Luzzu, le imbarcazioni tipiche che usavano una volta per pescare. Inoltre, sempre in questa zona si trovano tantissimi ristoranti e locali.
Monumento LOVE
Creata dall’artista Richard Inghilterra, questa scultura emblematica si trova nella baia di Spinola. Le lettere LOVE sono invertite e, per leggere la parola correttamente, deve essere letta nel riflesso dell’acqua o l’ombra in determinati momenti della giornata.
Palazzo Spinola
Andando in direzione di Paceville, noterete il Palazzo Spinola. Questo palazzo barocco fu costruito alla fine del XVII secolo da Fra Paolo Rafel Spinola, un cavaliere dell’ordine di San Giovanni. L’edificio è stato restaurato di recente. A due passi c’è un piccolissimo parco.
Lungomare
È molto piacevole passeggiare sul lungomare sia di giorno che di sera. Ideale per una passeggiata romantica e una cena sulla terrazza.
Spiagge a St Julian’s
La spiaggia principale di St Julian, St George Bay, è vicino a Paceville. Questa piccola spiaggia è molto popolare tra i turisti, ma si riempie velocemente. Per noi, le spiagge più belle sono a nord, ma se non siete lontano e volete fare un tuffo, può essere un buon posto.
In alternativa, la maggior parte degli hotel ha la piscina propria e offre un pass giornaliero per accedervi.
Dove mangiare a St Julian’s
Questo antico villaggio di pescatori non ha perso le sue tradizioni culinarie: St Julian’s conta più di 230 ristoranti. Di sicuro non vi mancherà la scelta! Tra le specialità maltesi che vi consigliamo di provare c’è il lampuki, l’iconico pesce della cucina maltese che ricorda il tonno e può essere grigliato, fritto o a forma di torta. C’è ovviamente il piatto nazionale, la fenkata, a base di coniglio. Per i vegetariani, consigliamo Ravjul (ravioli ripieni di ricotta), bigilla (purea di fagioli condita con olio d’oliva, aglio e prezzemolo) e Ġbejna (formaggio fatto con latte di pecora o capra).
Ecco qualche ristorante dove mangiare bene a St Julian’s, almeno dove ci piace andare:
- Peperoncino (€€ – €€€) | 8, Triq il-Bajja, Balluta Bay | +356 2138 8872
- Manakis Greek Taverna (€€ – €€€) | 139, Spinola Road, St Julian’s | +356 2138 3572
- Il Ponte (€€ – €€€) | 139B, Triq Spinola, St Julian’s | +356 9971 9874
- The Avenue (€€) | Triq Gort, St Julian’s | +356 2135 1753
Paceville: tra movida e divertimento
Paceville è il posto dove andare se vi piace fare festa e andare in discoteca. In questo quartiere è concentrata la maggior parte delle discoteche e dei bar. Durante il giorno è piuttosto tranquillo frequentato principalmente da turisti e impiegati che lavorano in zona. Di sera, i festaioli invadono i bar e le discoteche! Tra i locali più gettonati possiamo citare l’Havana, Fuego, Hugo’s, Native e Nordic. Ma del divertimento notturno ne abbiamo parlato in dettaglio nella guida alla vita notturna di Malta.
Sempre a Paceville ci sono altri modi per divertirsi decisamente più tranquilli. Potreste optare per andare al cinema, giocare a bowling o tentare la fortuna in uno dei famosi casinò di Malta. Il casinò più prestigioso è nel complesso di Villa Dragonara, un tempo residenza di un aristocratico del 1800.
Inoltre, nel quartiere si trova un piccolo centro commerciale – Bay Street – con negozi di abbigliamento, accessori e souvenir e il mitico Hard Rock Cafe.
Come spostarsi a St Julian’s
Questa zona è ben connessa con gli autobus con tutta l’isola, ma è anche quella più trafficata. St Julian’s è locata nella regione centrale di Malta, vi sarà quindi facile raggiungere il nord che il sud.
Una volta arrivati in aeroporto, per raggiungere St Julian’s e Paceville potete prendere una delle seguenti linee degli autobus:
- X2: questa linea è diretta e arriva nel centro di St Julian’s;
- TD2: questa linea diretta raggiunge St Julian’s. Il biglietto è più caro – 3€ – in quanto è una linea circolare che fa meno fermate.
In alternativa, è possibile affittare un’auto o chiamare un taxi, la corsa dall’aeroporto vi costerà circa 20 €. Non mancano ovviamente altri modi per spostarsi, ma di questo ne abbiamo parlato su come spostarsi a Malta
Dormire a St Julian’s e Paceville
La presenza di numerosi hotel, ristoranti e altri servizi apprezzati dai turisti rendono San Giuliano una delle zone più popolari per i turisti. Il prezzo degli alloggi è un po’ più alto rispetto ad altre zone dell’isola.
Dal lato dei trasporti, St Julian’s è ben servita dai mezzi pubblici e si trova a pochi chilometri da Valletta, che è facilmente raggiungibile in autobus. Non vi consigliamo di soggiornare a Paceville a meno che non veniate a Malta per festeggiare. Se cercate tranquillità, questo non è sicuramente il posto dove stare.
Inoltre, durante il giorno ci sono molti lavori in corso ed è molto trafficata. Se volete stare vicini a questa zona potete optare per:
- St. Julian’s
- Sliema – CONSIGLIATA
- Paceville – SCONSGLIATA
- Sweiqi