Una delle prime cose da fare quando ci si trasferisce a Malta, e all’estero più in generale, è trovare un alloggio. Se state pianificando il vostro trasferimento a Malta a lungo o breve termine, di seguito trovate una serie di informazioni utili che vi aiuteranno a capire come trovare casa in affitto.
Qual è la migliore zona dove vivere a Malta?
La risposta è dipende. 🙂
La migliore zona dove vivere a Malta dipende da diversi fattori.
In primis, possiamo dire che la cosa migliore è stare vicino a dove si trova il luogo di lavoro/studio, soprattutto se non avete un mezzo di trasporto. Spostarsi con gli autobus è stressante e vi farà perdere un sacco di tempo tra attese alla fermata del bus – non sempre sono in orario – e il traffico.
Località più popolari
La grande maggioranza degli espatriati vive nelle zone di St. Julian’s, Swieqi, Sliema, Gzira, Msida e Ta’Xbiex. Come mai? Sono le località dove si trovano la maggior parte di uffici, scuole d’inglese, locali e attività commerciali in generale.
Inoltre, queste zone sono anche le più movimentate dal punto di vista turistico distinguendosi dal resto dell’isola per la presenza numerosi alberghi, ristoranti e servizi per turisti.
Questo significa che la domanda degli alloggi in queste zone è molto alta e che i prezzi sono più cari rispetto a località dell’isola più tranquilli.
Tale situazione porta alla maggior parte degli espatriati a condividere casa con più persone.
Località meno conosciute
A pochi chilometri di distanza dalle località più popolari, sempre nella zona centro-orientale, ci sono villaggi come San Gwann, Pieta, Msida Kullegg, Gwardamanġa, Swatar, Balzan e Birkirkara, che sono sicuramente meno battuti dagli espatriati e più tranquille; potrebbero essere una scelta interessante da tenere in considerazione se siete muniti di un mezzo e avete un budget limitato.
Se poi non vi dispiace essere circondati principalmente da gente del posto e non vi spaventa il traffico, è certamente possibile allontanarsi ancora di più dal centro e puntare a località dove gli affitti sono più bassi.
Al momento, si possono trovare prezzi interessanti nelle zone del nord – Mellieha, Bugibba, Saint Paul’s bay -, sud – Paola, Fgura, Zejtun, Birzebugia, Marsascala – e centrali – Mosta, Qormi, Lija,
QUANTO COSTA UN AFFITTARE CASA A MALTA?
A Malta si affittano principalmente appartamenti. Case o villette a schiera – qui si chiamano Town house o Terraced house – sono molto rare e costano molto.
Possiamo dire che i prezzi degli affitti a Malta si dividono principalmente in due categorie:
- Affitti a lungo termine, in inglese LONG LET
- Affitti a breve termine, in inglese SHORT LET
Nel caso di affitti a lungo termine, a livello legale, si intendono contratti di affitto superiori ai 6 mesi e il costo dell’affitto è tendenzialmente più basso rispetto agli affitti a breve termine.
Il mercato immobiliare a Malta è molto volatile e anche i prezzi degli affitti variano molto dalla zona dove volete vivere e dal periodo in cui venite.
Poiché il costo dell’affitto dipende da tanti fattori come la zona, la dimensione dell’appartamento etc, non è proprio facile dire quanto costa affittare una casa a Malta.
Ma noi ci proviamo lo stesso. Vi mettiamo un prezzo indicativo dei prezzi ma sapendo che possono variare tenendo in considerazione domanda/offerta, dalla stagione e della dimensione dell’alloggio
Il costo dell’affitto medio per un appartamento – monolocale o due stanze – nelle zone centrali varia tra 750€/1200€. Al prezzo dell’affitto mensile sono da aggiungere la bolletta dell’elettricità e dell’acqua – una media di 50/80 euro al mese – e internet – 30 euro al mese.
COME TROVARE CASA A MALTA?
Per evitare brutte sorprese, è consigliabile trovare la sistemazione solo una volta arrivati a Malta.
Nel frattempo che troviate casa, vi consigliamo di alloggiare in uno dei tanti hotel a Malta, che non costano tantissimo, ma almeno potrete visionare gli appartamenti e scegliere quello che più vi si addice.
Potete trovare un appartamento a Malta in due modi:
- tramite agenzia immobiliare: in questo caso dovrete pagare la commissione all’agente pari a metà del prezzo dell’affitto.
- senza intermediario: contrattate direttamente col proprietario di casa o con chi gestisce l’appartamento. In questo caso non ci sono spese aggiuntive.
In entrambi casi, dovrete pagare la caparra a titolo di garanzia pari all’importo dell’affitto mensile.
Uno dei canali migliori per trovare casa in affitto a Malta senza passare per l’agenzia è sicuramente Facebook. E’ sufficiente pubblicate un post con i vostri requisiti e sicuramente riceverete una risposta; la maggior parte saranno agenti, ma ci sono tanti che subaffittano una stanza o proprietari che non vogliono passare tramite agenzie immobiliare.
Di seguito vi mettiamo un paio di gruppi:
- Malta Friends
- Share flat in Malta
- MALTA: Share/Rent/Rooms/Flats
- House or flat for sale to rent or to share in malta
- Accomodation in Malta – Apartments and Private Rooms
Un altro modo efficace è quello di spulciare le offerte nei siti di annunci. Il sito più popolare è Maltapark, che è come il nostro subito.it.