Posso andare a farmi una vacanza a Malta? Sarò costretto a cancellare il mio viaggio a causa di questo maledetto coronavirus? Queste sono solo un paio tra le domande che tanti si staranno facendo in questo periodo vista la situazione causata dal COVID-19.
Niente panico, in questo articolo cercheremo di darvi una panoramica delle cose da sapere qualora vogliate passare una vacanza a Malta.
Contenuto dell'articolo
La situazione del coronavirus a Malta – conferenza stampa di gennaio 2022
A differenza di molti Paesi europei, Malta è stata colpita relativamente poco dal coronavirus COVID-19. Il governo ha imposto delle misure di contenimento in una fase precoce, come la chiusura dell’aeroporto e dei traghetti, e questo ha contribuito in modo incisivo a contenere la pandemia.
Nel momento in cui stiamo aggiornando questo articolo – 14 febbraio 2022 – la maggior parte delle attività ha ripreso in vista della stagione turistica e ovviamente anche a beneficio della popolazione locale. Vediamo le misure che sono in vigore oggi.
- Mascherina all’aperto: all’aperto non c’è obbligatorietà per chi ha il booster. Per chi non è vaccinato o non ha la terza dose, la maschierna è ancora obbligatoria.
- Negozi/Ristoranti: hanno riaperto tutte le attività senza alcuna restrizione sugli orari e giorni di apertura. La mascherina al chiuso è ancora obbligatoria, anche per i boosterizzati.
- Musei: i musei e siti d’interesse turistico sono riaperti. Per vedere gli orari aggiornati vi consigliamo di controllare la pagina Facebook.
- Scuole d’inglese: tutti i corsi d’inglese nelle scuole sono operativi.
- Cinema/Teatri/Palestre: hanno riaperto anche chi non ha la terza o non è vaccinato.
- Bar/pub: hanno riaperto per tutti: vaccinati col booster, vaccinati con due dosi e anche per i non vaccinati.
Quali misure di sicurezza sono in vigore in aeroporto a Malta?
Il Green Pass è accettato pertanto tutti coloro che sono vaccinati con la terza dose da almeno 14 giorni prima della partenza non dovranno presentare il test PCR negativo. I documenti necessari per viaggiare, oltre alla carta d’identità o al passaporto, sono i seguenti:
-
- the Passenger Locator Form;
- Green Pass valido.
È obbligatorio indossare una mascherina all’interno dell’aeroporto, così come in aereo e negli autobus.
Altre informazioni utili
- Se mi sono vaccinato, devo fare il test PCR? No, il Green Pass viene accettato come unico requisito.
- Chi ha l’obbligo di usare la mascherina? All’aperto, solo chi non è vaccinato o non ha la terza dose. I bambini fino a 3 anni non hanno l’obbligo della mascherina.
- Posso comprare le mascherine in aeroporto? Sì, le mascherine possono essere acquistate in aeroporto presso le farmacie o tramite distributori automatici.
Trasporti pubblici, taxi e traghetti
Il trasporto pubblico a Malta e Gozo, che comprende gli autobus, funziona normalmente. Al momento il traghetto per Gozo e le gite in barca a Comino sono operativi.
Alberghi, ristoranti e altri negozi
Gli hotel e ristoranti sono tornati a pieno regime. Il Ministro del Turismo maltese ha avviato ispezioni a tutte queste attività al fine di assicurarsi che siano conformi alle norme europee in vigore riguardanti il Covid-19.
Le attività che rispettano le direttive vedranno assegnarsi un adesivo da incollare all’entrata dello stabilimento.

La maggior parte dei ristoranti usa menù monouso in carta e bustine monodose di olio, aceto, sale e pepe.
Supermercati, centri commerciali e negozi di abbigliamento sono aperti con l’uso della mascherina obbligatorio.
Il gel idroalcolico è normalmente installato all’ingresso nella maggior parte delle attività.
Musei e luoghi di interesse turistico
I musei e le attrazioni turistiche hanno riaperto al pubblico, e valgono le stesse regole delle attività commerciali.
Vi consigliamo di chiamare i musei che volete visitare per accertarvi che non abbiano raggiunto la quota massima di visitatori giornaliera. Vi mettiamo la pagina Facebook di Heritage Malta, l’ente che si occupa dei musei di Malta.
Spiagge
Sulle spiagge si deve rispettare una distanza di sicurezza di due metri tra le persone. Questo vale anche per i lettini e gli ombrelloni. NON è necessaria la mascherina in spiaggia.
Conclusioni
La riapertura del turismo a Malta è molto sentita in quanto è un settore che dà da mangiare a molte famiglie. Le precauzioni nono sono mai abbastanza e non è detto che non ci saranno aggiornamenti qualora ci fosse un aumento di casi attivi. Tuttavia, bisogna restare vigili e non abbassare la guardia.
Se rispettate le regole, il vostro soggiorno nell’arcipelago andrà a buon fine senza troppe scocciature.
Buone vacanze e non esitate a contattarci per qualsiasi domanda.