LA GUIDA COMPLETA A VALLETTA 2018 CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
E’ arrivato il momento che tutti noi stavamo aspettando da tanto, Valletta 2018 Capitale Europea della Cultura. Amiamo Malta e dopo più di 100 articoli scritti dedicati all’isola, non possiamo che essere eccitati per questa nuova avventura piena di sorprese e di eventi interessanti.
A inizio luglio 2017 abbiamo cominciato la nostra esperienza di volontariato ufficiale per Tal-Kultura, ente che gestisce i volontari che collaborano con Valletta Capitale Cultura Europea 2018 e aiuta all’organizzazione e alla gestione degli eventi. Grazie a questa esperienza abbiamo avuto modo di vedere crescere giorno per giorno questo evento e nel nostro piccolo abbiamo contribuito alla riuscita e continueremo per tutto il 2018.
Con questo articolo vogliamo rispondere a tutte le domande che concernono questo evento e come punto di riferimento dove trovare tantissime informazioni, aggiornamenti, il calendario di tutti gli eventi, ospiti speciali e molto altro.
COSA SIGNIFICA VALLETTA 2018 CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
Cominciamo col definire cosa significa essere Capitale Europea della Cultura (CEC). Per CEC si intende una città designata dall’Unione europea che per un anno ha l’opportunità di essere in una vetrina europea mostrando le ricchezze locali in termini di patrimonio storico e culturale con il principale scopo di:
- risaltare la ricchezza e la diversità delle culture in Europa
- accrescere il senso di appartenenza dei cittadini europei
- promuovere il contributo della cultura allo sviluppo delle città.
L’iniziativa è nata nel 1985 e ad oggi le capitali europee sono state più di 50 città. Per il 2018 le città europee della cultura sono due: Valletta e Leeuwarden per gli anni successivi le capitali europee della cultura sono già state designate:
- 2019 – Plovdiv (Bulgaria) e Matera (Italia)
- 2020 – Fiume (Croazia) e Galway (Irlanda)
VALLETTA: LA NUOVA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2018
La Valletta è stata scelta come Capitale Europea della Cultura il 12 ottobre 2012 e la Fondazione Valletta 2018 fa da garante per l’attuazione e lo sviluppo del programma culturale. Data la dimensione di Malta, gli eventi non saranno circoscritti esclusivamente alla capitale Valletta ma si terranno in diverse località in tutta l’isola e anche nell’isola sorella Gozo.
Un’opportunità come poche per Malta di promuovere il suo patrimonio culturale e le bellezze del territorio. Il 2018 vedrà un calendario eclettico per tutta Malta pieno di eventi interessanti come mai visti prima caratterizzati da festival, concerti, mostre, ospiti internazionali di vario genere come musicisti, scrittori, pittori, registi, designer, musicisti e molto altro.
Il filo rosso del programma che unisce Fondazione Valletta 2018 e l’Europa si racchiude principalmente in 4 temi: Generazioni, Percorsi, Città e Isole. Queste 4 tematiche chiave saranno un pattern comune in tutti gli eventi che fanno parte del progetto Valletta Europa Capitale Cultura 2018.
EVENTI IN PROGRAMMA PER VALLETTA 2018 CAPITALE EUROPEA della CULTURA
Il programma è articolato in diverse discipline che variano da performance dal vivo, danza, cinema, musica, arti visive e molto altro e contano la presenza di artisti sia locali che internazionali.
Uno dei principali obiettivi del programma, oltre a valorizzare il patrimonio culturale e artistico, è di sensibilizzare i cittadini all’inclusione sociale e a questo argomento sono in programma numerosi workshop che toccano il tema della cittadinanza europea attiva.
Nel 2018 si prospetta quindi una lunga serie di interessanti eventi a Malta e la prestigiosa nomina a Valletta Capitale Europea della Cultura 2018 guiderà un programma che coinvolgerà diverse isole dell’arcipelago maltese, il tutto ricco di storia e cultura che renderà l’esperienza maltese un’unico e indimenticabile viaggio.
Come promesso abbiamo selezionato tutti gli eventi a Malta 2018 da gennaio a dicembre più rilevanti con data, luogo e tema. Uno dei punti forti del programma e’ la versatilità degli eventi coprono un’ampia fascia di eta’; dai bambini agli adulti e diversi centri di interesse. Ce n’e’ per tutti i gusti!
Per visionare il programma completo in inglese clicca qui.
GENNAIO – GIUGNO
SETTIMANA E CERIMONIA DI APERTURA
Data: dal 14-21 gennaio 2018
Cerimonia di apertura: 20 gennaio 2018
Dove: Piazza St. Georges, Piazza St. John, Piazza Auberge de Castille, Nuova fontana di Tritone.
La cerimonia di inaugurazione è stata il 20 gennaio e Valletta è stata trasformata in un palcoscenico a cielo aperto con esibizioni spettacolari dal respiro internazionale e di artisti di strada locali. Le esibizioni si sono tenute nelle 4 piazze principali dentro la Valletta e ogni spettacolo ha toccato una disciplina e tema precisi:
- Performance: ci saranno molte esibizioni per le strade di Valletta con l’idea di portare l’arte direttamente a casa degli abitanti di Malta.
- Pop up/Music sentirete musica nei luoghi più improbabili di Malta, potrete assistere a performance musicali e concerti sui mezzi di trasporto pubblico e molta musica.
- Children and Young People include attività per i più piccoli come la mostra delle Culture Inventate e la versione per bambini della tipica Festa maltese.
- Sport a 360 gradi. Dimostrazioni e eventi legati alle discipline più popolari tra i maltesi: il calcio e la navigazione come vela, gare di canoe e molto altro.
- Cultura e Storia di Valletta saranno raccontate dai suoi abitanti e sara possibile visitare monumenti solitamente chiusi al pubblico.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA BAROCCA
Date: dal 13 al 27 gennaio 2018
Dove: La Valletta, Mdina. 3 Citta
Ogni anno il Valletta International Baroque Festival permette di radunare in tutta Malta gli amanti di musica barocca che per ben 2 settimane possono assistere a concerti con artisti di fama internazionale.
IL CARNEVALE DI MALTA
Date: dal 9 al 13 febbraio 2018
Dove: Dentro La Valletta e in altri villaggi di Malta e Gozo
Uno degli eventi culturali più antichi e tradizionali di Malta è proprio il Carnevale maltese che mette allegria in tutti i villaggi dell’isola fin dai tempi dell’ordine dei Cavalieri.
MOZART’S DON GIOVANNI
Data: 5, 7 & 9 marzo 2018 // 7:30 pm
Dove: Teatru Manoel, Valletta
Il programma della Capitale Europea della Cultura 2018 inaugura il Teatru Manoel di Valletta con l’opera di Mozart Don Giovanni con autore Jack Furness e in collaborazione con Malta Philharmonic Orchestra diretta dal maestro Philip.
GREENSCREEN
Data: 7 e 8 aprile 2018
Dove: tra Qrendi e Rabat
Si tratta di una performance multidisciplinare che unisce professionisti e amatori di tutte le età e proiezioni che sfruttano la tecnica del green screen per contestualizzare il tutto. Da non perdere!
ALTOFEST MALTA
13 aprile 2018 // Apertura a Strait Street, Valletta
20 – 22 aprile 2018 // Performance in Rabat, Manikata & Majjistral Park
27 – 29 aprile 2018 // Performance in Qormi, Hamrun & Santa Venera
4 – 6 maggio 2018 // Performance in Żejtun
11 – 13 maggio 2018 // Performance in Bormla, Birgu, Valletta, Gżira & Sliema
L’altofest è un festival multiculturale dedicato all’arte contemporanea che si divide tra Napoli e Malta, un modo originale di vivere i quartieri delle città.
OLIMPIADI DI ROBOTICA A MALTA & EXPO
Data: 20 – 22 aprile 2018
Dove: Malta Fairs and Conventions Centre, Ta’ Qali
Dedicato a tutti i geek e amatori della tecnologia, la fiera della robotica a Malta si prepara per un evento unico con le ultime tecnologie presenti e tante sorprese 2.0.
MALTA WORLD MUSIC FESTIVAL
Maggio 2018
Dove: da stabilire
VALLETTA GREEN FESTIVAL
Data : dal 4 al 6 maggio 2018
Dove : Piazza di St Georges, La Valletta
Per tutti gli amanti della natura questa occasione è da non perdere! Valletta viene trasformata nel più grande giardino all’aperto dell’isola. Nella piazza principale di St. George verrà predisposto un enorme tappeto floreale composto da più di 80.000 piante ricreando un forma geometrica artistica che richiama i temi di Valletta 2018. La foto è del 2017, chissà cosa ci aspetta il 2018!
CANTINA
Data: 11 – 13 maggio 2018
Dove: Ta’ Qali
Il visionario gruppo teatrale Laika si esibirà in un performance sensoriale basata su cibo, gusto e odori. Curioso, no?
MALTA FASHION WEEK
Data: dal 28 maggio al 2 giugno 2018
Dove: Fort St. Elmo, La Valletta
Per tutti gli amanti dell’haute couture e del mondo fashion la settimana della moda a Malta non è certo un evento da poter perdere! E attento a come ti vesti!
EARTH GARDEN FESTIVAL
Data: dal 31 maggio al 3 giugno 2018
Dove: Ta’Qali (Mosta)
L’Earth Garden è il festival hippie di Malta per eccellenza, ogni anno regala soddisfazioni musicali, artistiche e di location. Ancora non ti è chiaro? Vogliamo fartelo capire meglio dicendoti un evento simile: Woodstock. Ok, abbiamo esagerato ma lo stile è quello. 🙂
GĦANAFEST
Giugno 2018
Dove: Buskett Gardens, Siġġiewi
Il Ghanafest è uno degli eventi musicali di Malta che preferiamo poiché si tratta di musica folcloristica autentica con artisti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno la location renderà il tutto ancora più suggestivo. Stay tuned.
VALLETTA FILM FESTIVAL 2018
Data: dal 8 al 17 giugno 2018
Dove: La Valletta
Il Valletta Film Festival è un importante evento dedicato al mondo del cinema che prevede la proiezioni di film da tutto il mondo con workshop, incontri con gli artisti e molto altro. Un caldo invito a partecipare a tutti i cinefili che stanno leggendo!
ISLE OF MTV
Data: dal 23 al 28 giugno
Dove: Floriana, vicino Valletta
Beh che dire, l’Isle of Mtv di Malta non ha certo bisogno di presentazioni. Per chi ancora non lo conoscesse, eccoti un assaggio nel video sotto. Ah, giusto per ricordare, l’ingresso è GRATISSS!
LUGLIO – DICEMBRE
FESTIVAL INTERNATIONALE DELL’ARTE DI MALTA
Data: dal 29 giugno al 14 luglio 2018
Dove: La Valletta
Questo festival Internazionale è dedicato alla scena artistica locale e non. Uno spazio che concede a tutti gli artisti emergenti di farsi notare in un contesto dove l’arte e messa al primo posto.
MALTA INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
Data: Luglio 2018
Dove: Valletta
Il Malta International Jazz Festival è senza dubbio uno degli eventi musicali più eclettici del programma Valletta 2018. In qualità di volontari, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare allo stesso festival durante il 2017 e possiamo garantire che è un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica, soprattutto quella Jazz.
I migliori musicisti Jazz di Malta, artisti di fama internazionale che dominano la scena Jazz, location mozzafiato, il tutto insieme.
14TH KINEMASTIK INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL
Data: 27 – 29 Luglio // dalle 20
Dove: Garden of Rest, Floriana
Il 14esimo festival dedicato al mondo dei short films, dei cortometraggi.
MALTA CALLS
Data: 21 luglio 2018
Dove: Pembroke
Dramma, ballo e film tutti insieme per una rappresentazione artistica dedicata al Presente e Futuro.
FESTIVAL DELLA LETTERATURA MEDITERRANEA A MALTA
Data: dal 23 al 25 agosto
Dove: Fort St. Elmo, La Valletta
Il festival della letteratura di Malta organizzato per il 2018 ha un carattere unico dove le parole chiave che dominano sono Linguaggio, Traduzione, Letteratura e Musica.
MEWĠA MUŻIKA
Data: settembere 2018
Dove: Venue TBC
Mewġa Mużika e’ un evento musicale interattivo ideato e curato dal gruppo artistico portoghese Ondamarela. Il concetto e’ molto semplice, creare musica in gruppo con lo scopo di unire le persone e le culture. E’ aperto a tutte le eta’ e sia a musicisti professionisti e amatori.
AIDA DI GIUSEPPE VERDI
Data: 11, 13 & 15 settembre 2018
Dove: Pjazza Teatru Rjal, Valletta
Rappresentazione teatrale di un grande classico di Giuseppe Verdi, l’Aida.
CORTO MALTESE: UNA BALLATA DEL MARE SALATO
20 & 22 September 2018
Teatru Manoel Main Stage // 8:30 PM
Probabilmente hai già sentito parlare del graphic novel Corto Maltese di Hugo Pratt e se ne sei un amante come noi abbiamo buone notizie! Proprio nel teatro Manoel di Valletta viene proposto un remake di questo culto intitolato: Una Ballata del Mare Salato.
SCIENZA IN CITTÀ / SCIENCE IN THE CITY
Data: 28 settembre 2018 – dalle 18 alle 24
Dove: La Valletta
Animazioni, workshop il tutto dedicato alla scienza e a tutti i suoi amanti, dai più grandi ai più piccoli.
NOTTE BIANCA 2018
Data: 6 ottobre 2018
Dove: La Valletta
Ogni anno nel mese di ottobre ha luogo la celebre NOTTE BIANCA che illumina la Valletta con una celebrazione notturna che spazia da musica, arte, cultura e tanto divertimento.
TOSCA
13 October 2018
Aurora Theatre, Gozo
Nel teatro di Gozo, si terra’ la rappresentazione di Tosca, celebre capolavoro di Giacomo Puccini.
MALTA DOOM METAL FESTIVAL 2018
19 & 20 ottobre 2018
Castello di Buskett, Siġġiewi
Appuntamento annuale per tutti gli amanti del Heavy Metal e del Rock, il Malta Doom Festival. Fondato solo nel 2009, il MDF e’ in continua espansione con un numero crescente di partecipanti ogni anno attrae sia locali che internazionali.
BODIES IN URBAN SPACES
Data: 10 & 11 November 2018
Dove: Mellieħa
Copri umani mimetizzati nella città di Mellieha, chissà se riusciremo a trovarli!
SETTIMANA DEL DESIGN DI MALTA
Data: dal 4 al 11 novembre 2018
Dove: Design Cluster, La Valletta
Settimana dedicata interamente al design con l’opportunità di conoscere artisti sia locali che internazionali.
CERIMONIA DI CHIUSURA
Data: 15 dicembre 2018
Dove: St George’s Square, Valletta
La fine arriva per tutto, ma per le cose belle arriva più in fretta. Perché non celebrare la fine di questa esperienza unica con una cerimonia che ripercorre i punti salienti del 2018? Ebbene, la fondazione Valletta 2018 ha pensato anche a questo e il 15 dicembre 2018 si terra’ la cerimonia di chiusura nella piazza si St. George a la Valletta.
VUOI VISITARE MALTA E HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Non ti preoccupare siamo qui per questo! Se hai domande su non esitare a contattarci compilando il form sottostante e ti risponderemo con tutte le informazioni necessarie. Puoi trovare le risposte alle domande più comuni visitando le sezioni Vacanze a Malta, Alloggiare a Malta e Studiare inglese a Malta.