Giardini cinesi a Malta: i Chinese Gardens of Serenity

chinese gardens malta 01

Siete a Malta e vi sembra di aver visitato tutto? Cercate qualcosa di più esotico e asiatico? Allora è arrivato il momento di visitare uno dei luoghi zen di Malta che probabilmente non avete ancora visto: i Chinese Gardens of Serenity. La comunità Cinese è ben presente nell’isola di Malta, soprattutto grazie ai rapporti commerciali che le due repubbliche hanno instaurato nel corso degli anni. Ma scopriamone di più.

GIARDINI CINESI DELLA SERENITÀ A MALTA

Nel 1997, la comunità della Repubblica Popolare presente nell’isola ha inaugurato i Giardini Cinesi della Serenità come simbolo di cooperazione tra i due Stati. I giardini sono locati nel centro dell’isola a Santa Luċija, villaggio non molto distante dalla Valletta. L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono dalle 7:00 di mattina fino alle 18:00, ogni giorno. Potrebbe capitare che ci siano eventi privati come matrimoni e celebrazioni, in quel caso sarà possibile accedere solo ad alcune zone.

Come suggerisce il nome stesso, gli elementi naturali che spiccano nei giardini sono la roccia e l’acqua che simboleggiano lo Yin e lo Yang: la vita dalla nascita alla morte. Per un momento non vi sembrerà di essere a Malta e sarete potretti dalla frenesia e il caos delle zone più turistiche. Il posto ideale per passare un pomeriggio dedicato al relax e alla meditazione.

 

COME ARRIVARE AI GIARDINI CINESI

Come abbiamo prima citato, i gardens of Serenity sono locati in un villaggio al centro dell’isola, a Santa Luċija, dopo Paola e nelle vicinanze di Valletta e delle Tre Città. In autobus, vi consigliamo di raggiungere la Valletta e prendere la linea diretta che in 15 minuti vi porta alla fermata più vicina.

  • Da Valletta: 80, 83;
  • Da Sliema (Ferries 3): X2.

Altri articoli che vi potrebbero interessare:

LE CURIOSITÀ DI MALTA

COSA VISITARE A MALTA

error: Il contenuto è protetto ;)