Oltre alle spiagge e divertimento, l’isola maltese offre musei e luoghi di interesse storico molto interessanti. Nell’articolo di oggi scopriamo il museo dell’aviazione di Malta che offre un ottimo angolo per tutti gli appassionati di velivoli e delle grandi guerre.
IL MUSEO DELL’AVIAZIONE DI MALTA
Il museo dell’aviazione a Malta, organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, è stato fondato ufficialmente il 1°Novembre 1994, con l’obiettivo di creare una mostra di pezzi unici legati alla ricca storia dell’aviazione di Malta. Il museo si trova a Ta Qali, poco distante da Mdina e Valletta vicino allo stadio principale di Malta e al National Park, ed è stato creato proprio dove risiedeva il primo accampamento militare delle forze armate britanniche nella Seconda Guerra Mondiale.
STRUTTURA DEL MUSEO
Il museo è composto da tre capannoni: il più piccolo e il primo aperto è stato ricavato da una antica costruzione originale, ovvero le “Romney Hut”, tipiche capanne prefabbricate in acciaio con una struttura rotonda che permetteva un minor danneggiamento in caso di attacchi, create nella Seconda Guerra Mondiale dalle forze armate britanniche.
Gli altri due capannoni sono stati costruiti successivamente, il “Memorial Hangar” nel 2005, che racchiude pezzi molto importanti per la storia dell’aeronautica inglese, e l’ultimo e il più grande inaugurato nel Settembre 2011.
Oltre ai capannoni, è presente una cappella costruita interamente dai volontari, un giardino commemorativo, una piccola e graziosa caffetteria, ed un capanno che ospitava il personale che si occupava del salvataggio in caso di attacchi aerei. Il museo inoltre conserva una ricchissima e interessantissima collezione di libri antichi, rari documenti e vasto repertorio fotografico.
Fin dal principio, la fondazione ha lavorato molto duramente per acquisire, restaurare e preservare un certo numero di aerei, reperti e documentazione di valore culturale, storico ed educativo. Il museo, infatti, ospita alcuni rari e prestigiosi aerei appartenenti soprattutto al periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando l’isola maltese svolse un ruolo importante tra il 1940 e il 1943. La raccolta comprende aerei di guerra e post-guerra, jet, ma anche veri motori aerei, veicoli rari utilizzati in quegli anni, uniformi e tanti altri interessanti cimeli conservati ed esposti con cura.
GLI AEREI PRESENTI NEL MUSEO
Il museo ha acquisito i suoi pezzi da fonti differenti: alcuni donati da Paesi stranieri, alcuni dai individui o aziende, alcuni acquistati, e un aereo recuperato dal fondo del mare e completamente restaurato dai membri del museo. Gli aerei sono stati poi classificati in varie categorie in base alle condizioni nelle quali furono restaurati e in relazione alla storia dell’aviazione locale.
LO STAFF
Lo staff del museo è composto principalmente da volontari, che cercano continuamente di acquisire nuovi oggetti per la collezione e migliorarlo giorno dopo giorno. La fondazione è aperta a tutti coloro che desiderano aderire come membri sostenitori.
Anche chi fosse interessato o desidera dare una mano è benvenuto, verrà poi aggiornato sulle attività e sulle acquisizioni della fondazione attraverso una newsletter trimestrale. Inoltre verrà invitato a partecipare a varie attività sociali durante il corso dell’anno.
Vent’anni dopo la sua apertura, il museo è diventato un attrazione turistica molto importante non più solo per un mercato di nicchia, ma anche per visitatori casuali, turisti, gruppi e scolaresche.
PAGINA FACEBOOK: MALTA AVIATION MUSEUM
SITO: MALTA AVIATION MUSEUM